Politica

Vacanze da Oscar: il Trentino al primo posto

Sondaggio tra i lettori delle testate Mondadori. La Polinesia resta il «miraggio» di chi, alle bellezze del Belpaese, preferisce i paradisi stranieri

Cosa sognano gli italiani quando pensano alle vacanze con la V maiuscola? E quale città italiana prediligono? E chi è il tour operator più gettonato?
Ieri sera, in occasione dell’apertura della Bit, la fiera internazionale del Turismo, sono state state svelate, dinnanzi a una platea di operatori, le preferenze dei viaggiatori nostrani in occasione del primo appuntamento con i Bit Awards, gli «oscar del turismo», promossi da Expocts-fieramilano, in collaborazione con Panorama Travel e con il supporto della Regione Sicilia. Sono state assegnate delle targhe d’argento in stile hollywoodiano dopo aver sentito il parere dell’utente finale e dei tour operator sul mondo del turismo. Partiamo dai privati. La Polinesia si rivela il «miraggio» di molti esterofili, seguita dall’Australia e dagli Stati Uniti. Tra le capitali straniere primeggia Parigi, poi Londra e New York. Tra le città italiane, invece, la metà preferita rimane Roma che smarca, come città d’arte, Firenze e persino Venezia. La regione più amata è la Toscana, anche se prende quota la Sicilia e naturalmente la Sardegna per il suo mare smeraldino. Le mete devono essere gestite da operatori efficienti ed ecco che Alpitour ieri sera si è aggiudicato la targa come il tour operator più amato dagli italiani seguito da Francorosso e Ventaglio.
Per una crociera, invece, il più affidabile rimane un nome storico come Costa-crociere ma piace molto anche Grimaldi –Grandi navi e Moby. Fin qui i premi votati da viaggiatori che hanno potuto dire la loro attraverso i siti segnalati dalle testate del gruppo Mondadori Panorama, Donna Moderna e Sorrisi e Canzoni. Il pubblico ha potuto votare fino al 31 gennaio scorso e hanno partecipato più di 80mila persone all’iniziativa. Che non si è fermata al grande pubblico. Infatti, anche i tour operator hanno votato tramite una mailing list che ha interpellato circa seimila realtà, raccogliendo oltre 1.200 preferenze sugli operatori del settore e le mete preferite dall’utente. Sono stati sottoposti sette quesiti a volte anche un tantino ironici o imbarazzanti come «A chi affideresti il tuo cliente più snob e il tuo cliente più curioso?».
Le risposte sono state rispettivamente Viaggi dell’Elefante e Kel 12. Gli operatori hanno promosso a pieni voti anche gli Emirates come compagnia aerea più efficiente e confortevole. Discordi con il pubblico, invece, hanno piazzato al primo posto Grimaldi come compagnia di navigazione mentre per l’autonoleggio la Herz non viene battuta da alcun altra concorrente. Tra le altre curiosità c’è da segnalare Hotelplan-Turisanda come compagnia a cui i tour operator «affiderebbero il loro migliore cliente».
Infine la pubblicità. Quella che rimane nel cuore e fa sognare.

La miglior campagna votata da una giuria specializzata è stata assegnata al Trentino, ma lodate anche quelle della Finlandia e degli Emirati. La selezione delle venti campagne finaliste sulle oltre cento pubblicate sulla stampa invece, è stata fatta dai partecipanti del Master management multimediale Iulm-Mediaset.

Commenti