Simone Turchetti
Da demonio a santo. La vicenda di Marco Verzaschi, ex assessore regionale alla Sanità che di recente è passato da Forza Italia nelle fila del centrosinistra (allUdeur) ha del singolare. Non tanto perchè un membro di spicco di una forza politica abbia cambiato così repentinamente idea, quanto piuttosto perchè è stato accolto a braccia aperte dagli ex avversari. Questo in sintesi è il pensiero di Andrea Augello, di An, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio. Augello ieri ha annunciato una singolare forma di protesta verso quello che ha definito un atto di trasformismo: la pubblicazione del libretto «Dei delitti e delle pene di Marco Verzaschi». Autore, inconsapevole, Giulia Rodano dei Ds, attualmente assessore alla Cultura nella giunta Marrazzo. Ovvero, fino a poco tempo fa, lacerrima nemica di Verzaschi. Infatti il pamphlet, che sarà distribuito in 50 mila copie presso le Asl laziali, raccoglie due anni di caustiche dichiarazioni della Rodano in cui Verzaschi veniva accusato di distruggere la sanità regionale. Lintento è ovvio: dimostrare, soprattutto agli operatori della sanità, la mancanza di serietà della sinistra che prima ha demonizzato Verzaschi e poi lha convinto (secondo Augello, tramite la mediazione di Veltroni) a passare nelle sue fila. «Veltroni può affermare con orgoglio di aver precipitato il costume politico di Roma nella Campania e nella Calabria degli anni cinquanta» ha dichiarato Augello. Il riferimento è «Al Sud dei film di Totò e Peppino» in cui le coalizioni al potere nei piccoli centri sono il risultato di accordi sottobanco e di artifici furbeschi. Cose che non avvengono in nessuna capitale europea. Augello ha però precisato che la sua accusa non va allex alleato, perchè, ha dichiarato, «per il suo gesto esistono delle ragioni che non possono essere giudicate», quanto al comportamento della sinistra.
Ma, vale la pena dirlo, almeno Giulia Rodano viene salvata, perchè descritta nella prefazione come una persona che crede fermamente in quello che fa. Ciononostante, come lha presa linvolontaria autrice del libretto? Non bene: «Sono colpita dallaudacia editoriale di Augello, che senza consultarmi ha pubblicato un libro di cui io sarei lautrice» ha dichiarato «è unoperazione che rasenta il banditismo politico». In realtà Augello sembra abbia parlato delliniziativa già durante una delle ultime sedute del Consiglio regionale, ma nessuno si attendeva un così rapido passaggio ai fatti. «Sia chiaro comunque che lautore di quel testo è Augello, non io» ha precisato poi la combattiva Rodano, che poi ha aggiunto: «Non rinnego nessuna delle dichiarazioni e delle battaglie che ho combattuto in questi anni di opposizione a Storace».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.