Si vanta in treno di tradire la fidanzata: è caccia all'uomo sui social

Un uomo si vanta, durante un viaggio in treno, del tradimento della sua fidanzata: una studentessa ascolta la testimonianza e lancia una vera e propria caccia social

Pexels
Pexels

Un viaggio in treno, così come un percorso consueto o una routine quotidiana, può trasformarsi in una vera e propria caccia all'uomo: è ciò di cui si è resa protagonista la studentessa inglese Emily Shepherd, solita a percorrere la tratta Bournemouth-Manchester.

Di ritorno dall'università, la giovane è diventata testimone involontaria di una conversazione avvenuta tra un gruppo di ragazzi, intenti a raccontare esperienze personali. Uno di loro, chiamato Ben, pare abbia confessato di aver tradito più volte l'ignara compagna, bullandosi delle corna con i compagni di viaggio. Ma complice la carrozza mezza vuota, e il tono di voce davvero elevato, la studentessa si è ritrovata ad ascoltare l'amara confessione. E così, spinta da un moto di solidarietà femminile, ha deciso di avvertire in qualche modo la povera fidanzata, pubblicando un messaggio via Twitter: "Se hai un fidanzato di nome Ben, ora sul treno Bournemouth-Manchester, ha appena raccontato ai suoi amici di averti tradito. Lascialo".

Una missiva rapida che ha scatenato la rete, divenendo velocemente virale grazie a più di 27.000 condivisioni. Molte le critiche ricevute dalla giovane, tanti i follower che non hanno gradito questa intromissione forzata nella vita del traditore Ben. Ma ben di più sono stati i sostenitori che, privatamente e pubblicamente, hanno sostenuto Emily cercando qualche dato aggiuntivo per identificare il responsabile del gesto.

Per il momento il ragazzo pare godere dell'anonimato: nessuno si è palesato per rivendicarne l'identità e nessuna fidanzata si è rivista nel messaggio della studentessa. I social proseguono però nella loro indagine, mentre la giovane ha voluto ringraziare pubblicamente chi ha deciso di criticarla.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica