Nella polemica con gli Usa interviene Berlusconi: "Evitare certe affermazioni. Generoso e decisivo intervento degli Stati Uniti". L'Onu: "Nessun problema con l'Italia". Il capo della Protezione civile pensa a lasciare, ma il caso rientra nella notte
Ieri il discorso del segretario di Stato americano che ha attaccato la politica cinese sul web dopo la censura imposta a Google. La replica: "Intervento dannoso". E dagli articoli spariscono le critiche al governo
Il segretario di Stato americano: "Chi ostacola il libero
flusso di informazioni rappresenta una minaccia.
I governi non devono contrastare la libertà di connettersi alla rete. La Cina indaghi sulle cyber intrusioni" che
hanno colpito Google
Mentre ad Haiti crescono le polemiche sulla militarizzazione dell'aeroporto di Port au Prince da parte degli americani e sui ritardi conseguenti degli aiuti, il segretario di Stato Hillary Clinton ha parlato agli haitiani rassicurandoli che gli Stati Uniti "li assisteranno al massimo"
Il motore di ricerca non filtrerà più le informazioni sul suo sito cinese. Ricompaiono le immagini di Tien an men e del Dalai Lama. Si muove Hillary Clinton
Il segretario di Stato americano ammonisce Teheran a rispettare gli obblighi internazionali. L'Iran intanto fa sapere che siederà al tavolo ma "se i colloqui falliranno, l'Iran scriverà una lettera all'Aiea per annunciare che agirà da solo per fornire combustibile al reattore iraniano"
L'offerta risale al 2000, quando l'uomo scrisse direttamente a Bill Clinton chiedendo formalmente la mano della figlia. Oggi è arrivata la risposta direttamente dalla madre di Chelsea, il segretario di Stato americano Hillary Clinton. «Mia figlia è una persona molto indipendente, le sottoporrò la proposta»

Il piano predisposto dal presidente costaricense Arias è al vaglio del governo provvisorio di Tegucigalpa. L'esercito sottolinea la propria fedeltà alla Costituzione. Ma si temono nuovi incidenti tra partigiani e forze armate.

Gli Stati Uniti avvisano l'Iran: se non accetteranno l'accordo ci saranno "nuove durissimi sanzioni". A minacciare Teheran il segretario di Stato Hillary Clinton. "A Cuba il regime di Castro sta per terminare" ha proseguitio la Clinton

"Se volete dare sfogo ai vostri desideri peggiori siete arrivati nel posto giusto". La Casa Bianca sbaglia una cifra e al posto di Hillary risponde una linea hard