
Sono ben 20 gli ex capi di Stato di vari Paesi dell'America Latina a cui non è piaciuto il messaggio che il Pontefice ha rivolto al Venezuela e al Nicaragua nel giorno di Natale

Caracas ha reagito alla nascita del gruppo di Lima bollando come "burattini di Washington" le nazioni che hanno dato vita all’alleanza in questione

Ad avviso del governo colombiano, Maduro considererebbe il capo dello Stato di Bogotá una vera e propria “spina nel fianco”, un “nemico mortale” da mettere a tacere “con ogni mezzo”

Il Dipartimento di Stato Usa è ufficialmente sceso in campo a difesa della Guyana emettendo di recente un duro comunicato all’indirizzo della leadership chavista, accusata di “minacciare palesemente la sovranità di una nazione vicina”


Secondo diverse ong per i diritti umani, il governo della Repubblica Bolivariana non avrebbe mai potuto tollerare la presenza sul territorio nazionale di un reporter straniero “antisocialista”

L'esponente chavista ha assicurato che, in caso di “aggressione esterna”, al Venezuela verrebbe immediatamente fornito sostegno militare da numerosi “Paesi amici”

Secondo i quotidiani britannici, i vertici della banca non avrebbero finora autorizzato il rientro nel Paese sudamericano dei lingotti reclamati da Maduro al fine di impedire che quest’ultimo e i suoi sodali si “arricchiscano alle spalle del popolo venezuelano”

Da Ginevra le Nazioni Unite annunciano un importante piano di aiuti per rispondere alla grave crisi che affligge il Paese guidato da Nicolas Maduro

Il governo di Caracas ha reagito all’avvio delle indagini da parte dei magistrati della Florida accusando gli Usa di volere attuare nei confronti del Paese sudamericano un "accerchiamento diplomatico-giudiziario"
