Il Presidente ucraino Zelensky, ad Ankara, con la First Lady Olena Zelenska, onora la memoria del primo presidente turco, Mustafa Kemal Ataturk. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Il Presidente ucraino Zelensky, ad Ankara, con la First Lady Olena Zelenska, onora la memoria del primo presidente turco, Mustafa Kemal Ataturk. Telegram (Alexander Jakhnagiev)
Una buona notizia sul lavoro del governo nel contrasto all'evasione fiscale. Il ministro Giorgetti e il viceministro Leo hanno presentato i dati, da cui emerge che la somma recuperata nel 2024 ha raggiunto la cifra record di 33,4 miliardi di euro, ben 8,32 miliardi in più del 2022, quando il governo non si era ancora insediato. Una somma mai raggiunta nella storia della nostra nazione, sono risultati ottenuti certamente grazie all'ottimo lavoro dell'Agenzia delle entrate ma anche a specifiche norme che sono state introdotte da questo governo". (Alexander Jakhnagiev)
"L'auspicio è che si raggiunga una pace giusta in Ucraina e che non sia fittizia o fragile. E' utile ricordare che quando l'Ucraina con il consenso della Russia divenne indipendente disponeva di una grande quantità di armi nucleari. Su sollecitazione di Usa e Russia l'Ucraina ha consegnato alla Russia alcune migliaia di testate nucleari. A fronte di quello nel trattato sottoscritto l'Ucraina registrava l'impegno di questi Paesi a rispettarne e garantirne indipendenza e integrità territoriale, Noi vorremmo che si ripristinassero quegli impegni ed accordi". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Cettigne in Montenegro dopo i colloqui con il presidente montenegrino Yakov Milatovic. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Quando l'Ucraina con il consenso della Russia divenne indipendente disponeva di una grande quantità di armi nucleari: su sollecitazione di Washington e Mosca ha consegnato alla Russia alcune migliaia di testate nucleari. A fronte di quello nel trattato sottoscritto l'Ucraina registrava l'impegno di questi Paesi a rispettarne e garantirne indipendenza e integrità territoriale, Noi vorremmo che si ripristinassero quegli impegni ed accordi". Lo ha affermato il presidente della Repubblica nella conferenza stampa in Montenegro. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
"Per il rispetto doveroso alla libera stampa. Da tre anni a questa parte la posizione dell'Italia che ho sempre espresso è nitida, limpida, chiarissima: quella del rispetto del diritto internazionale e della sovranità di ogni Stato. Questa ferma, vigorosa affermazione è stata la base del sostegno che l'Italia ha assicurato all'Ucraina. Posizione sempre accompagnata dall'auspicio che la Russia torni a svolgere il suo ruolo nella comunità internazionale", così Mattarella in Montenegro. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)
A Riad sono cominciate le trattative tra la delegazione americana e quella russa. I colloqui si svolgono in uno dei palazzi della famiglia reale saudita, Diriyah, nel complesso di Albasatin. Kremlin (Alexander Jakhnagiev)
"Il rapporto tra nazioni occidentali debba essere scevro dalle bandierine di parte. Sorrido quando vedo le sinistre italiane che diventano filomericani o antiamericani a seconda se alla Casa Bianca vanno i democratici o i repubblicani. Serve onestà e consapevolezza della necessità di avere un buon rapporto con gli Stati Uniti. Giorgia Meloni aveva un buon rapporto con l'amministrazione Biden e ha un buon rapporto con l'amministrazione Trump. Un buon rapporto tra Europa e Stati Uniti è necessario affinché l'occidente sia forte. Buoni rapporti non vogliono dire sudditanza. La sinistra se il presidente è democratico diventano dei tappetini, parlano inglese, si mettono le spillette di Obama. Poi invece se il presidente è repubblicano diventano antiamericani. Ci vuole coerenza. I rapporti internazionali sono una cosa seria. Per fortuna ora c'è Giorgia Meloni" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Alexander Jakhnagiev)
"La lotta all'evasione fiscale ha raggiunto livelli record con il Governo Meloni, merito di provvedimenti come l'eliminazione delle società apri e chiudi". così Scurria di FdI. (Alexander Jakhnagiev)
“Se le recenti dichiarazioni arrivate dagli Usa delineano il nostro futuro, possiamo aspettarci di essere lasciati in gran parte soli a garantire la sicurezza in Ucraina e nella stessa Europa. L'Ue è stata creata per garantire pace, indipendenza, sicurezza, sovranità e poi sostenibilità, prosperità, democrazia, la giustizia e l'illusione, tanta roba. Siamo riusciti a garantire tutto questo. Ora il mondo confortevole è finito, e dobbiamo chiederci se vogliamo difendere questi valori fondamentali o vogliamo mollare la presa. Velocità, scala e intensità saranno essenziali”. Lo dice l'ex presidente della Bce ed ex premier, Mario Draghi, nel suo discorso al Parlamento europeo per la settimana parlamentare 2025. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Contiamo sul fatto che il Parlamento agisca da protagonista: per costruire l'unità politica, per creare lo slancio per il cambiamento, per chiedere conto ai politici delle loro esitazioni e per realizzare un ambizioso programma d'azione. Possiamo far rivivere lo spirito innovativo del nostro continente. Possiamo recuperare la capacità di difendere i nostri interessi. E possiamo dare speranza ai nostri popoli. I Governi e i parlamenti nazionali del nostro continente, la Commissione e il Parlamento europeo sono chiamati a essere i custodi di questa speranza in un momento di svolta nella storia dell'Europa. Se uniti, saremo all'altezza della sfida e avremo successo". Lo ha detto l'ex presidente della Bce e autore del Rapporto sulla Competitività dell'Unione europea, Mario Draghi parlando all'Eurocamera. Ebs (Alexander Jakhnagiev)