L'influencer napoletana risulta essere stata cancellata dagli elenchi elettorali ma Borrelli la sferza: "Spero che la magistratura indaghi"
Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
L'influencer napoletana risulta essere stata cancellata dagli elenchi elettorali ma Borrelli la sferza: "Spero che la magistratura indaghi"
FdI raggiunge livelli record nella rilevazione di Swg: centrodestra al 48,4%. Il campo largo non ha i numeri per il sorpasso
Quarta Repubblica mostra in diretta l'orrore dei manifestanti scesi in corteo per contestare la presentazione di un libro sul giovane ucciso per le sue idee
La candidatura di Luca Zaia come capolista in tutte le circoscrizioni è stata determinante per far arrivare la Lega al 36%
La guerra infinita dei pro Pal incendia Bologna, i bambini strappati dalla casa nel bosco e l’incontro Trump-Mamdani
"L'Italia sta godendo in questo momento non soltanto di un buon Governo, secondo me, ma anche di una stabilità politica. Una stabilità politica che è il frutto sicuramente della compattezza del centrodestra, ma anche di una divisione che c'è stata alle scorse elezioni politiche all'interno del cosiddetto campo largo. Se dovessimo votare oggi, non ci sarebbe la stessa stabilità politica, né in caso di vittoria del centrodestra, né in caso di vittoria del centrosinistra. Noi crediamo che questa stabilità politica sia utile alla nazione. E' una riflessione che abbiamo fatto anche sulla legge elettorale. Da questo punto di vista non ci sono dogmi: faremo un confronto sereno perché crediamo che questa stabilità serva alla nazione, lo vediamo nei dati economici che sicuramente sono buoni. Indipendentemente poi da chi vincerà: se perdessimo andremmo all'opposizione serenamente, se invece vincessimo continueremmo a governare" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Alexander Jakhnagiev)
"Il tentativo di spallata, il 5 a 1 che aveva annunciato come già in tasca la sinistra non c'è stato. Si è finiti 3 a 3. Se consideriamo poi anche la Val d'Aosta, il Pd era in maggioranza e adesso invece sta all'opposizione. Quindi diciamo che non c'è stato lo scossone e la spallata che tutte le volte la sinistra evoca. Ogni elezione regionale è comunque un voto locale. La sinistra fa ridere: quando perdono è un voto con valenza locale, quando vincono invece ha valenza nazionale. Ci vuole un po' anche di coerenza nel fare commenti" così il deputato Giovanni Donzelli di FdI. (Alexander Jakhnagiev)
Le regionali si sono chiuse con un 2-1 per il centrosinistra. Cambiamenti politici: nessuno. Ogni schieramento si è tenuto le regioni che già aveva. A preoccupare, però, sono i dati sull'affluenza. Solo il 43% dei cittadini chiamati a votare, ovvero meno di 1 su 2, si è presentato alle urne.
Talento politico fin dalla precoce età, il 33enne deputato della Lega scrive una pagina importante dell'ente locale del Nord-Est italiano diventando il più il giovane governatore della storia regionale veneta
"Le riunioni di oggi sono state le più produttive e significative finora in tutto questo processo, da quando siamo stati coinvolti fin dall'inizioAbbiamo un ottimo prodotto di lavoro, già costruito sulla base dei contributi di tutte le parti coinvolte, e ora siamo riusciti a esaminare alcuni di questi punti, punto per punto. E penso che abbiamo fatto buoni progressi. I nostri team sono ora nelle loro stanze mentre stiamo lavorando su alcuni dei suggerimenti che ci sono stati offerti". Lo ha detto il segretario di Stato Usa, Marco Rubio parlando a Ginevra. X (Alexander Jakhnagiev)