La candidata di Avs per la Campania ha chiesto che Paolo Mieli venisse radiato dall'ordine per aver detto che è in sovrappeso. Lei contro "Fassino e company" scriveva: "Vigliacchi, disumani e questo e poco"

Le notizie di politica oggi in Italia. Ultima ora e approfondimenti su riforme UE, governo e parlamento. Ultimi articoli sulla politica italiana e internazionale, con approfondimenti su elezioni e manovre. Tutti gli aggiornamenti e le dichiarazioni del Presidente Giorgia Meloni, Sergio Mattarella e dei rappresentanti del nostro Paese.
La candidata di Avs per la Campania ha chiesto che Paolo Mieli venisse radiato dall'ordine per aver detto che è in sovrappeso. Lei contro "Fassino e company" scriveva: "Vigliacchi, disumani e questo e poco"
"Sulla sicurezza sul lavoro i recenti dati delineano una situazione intollerabile per un Paese che riconosce nel lavoro il principio cardine della propria identità repubblicana. Disponiamo di una legislazione tra le più avanzate d'Europa, ma l'Italia si confronta ancora con statistiche drammatiche che impongono l'urgenza di estendere il piano normativo e sanzionatorio. La tutela della vita nei luoghi di lavoro passa infatti attraverso la diffusione di una cultura orientata alla prevenzione. Una cultura che promuova l'osservanza delle regole, la conoscenza dei diritti, dei doveri e dei rischi connessi alle mansioni svolte". Lo ha affermato il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, nell'indirizzo di saluto in occasione della seconda edizione degli 'Stati generali su salute e sicurezza sul lavoro', al via da oggi a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)
Il giornalista è stato criticato per una frase su Souzan Fatayer, palestinese che vive da anni a Napoli, ora candidata con verdi e sinistra alle regionali campane
L'eurodeputato della Lega: "La sinistra non ha più argomenti, e allora strumentalizza"
Ogni volta che la sinistra scende in piazza con idee pacifiche, seppur velate di violenza, si verificano scontri in cui vengono feriti agenti delle forze dell'ordine e anche giornalisti. Ovviamente, quando succede si parla sempre di infiltrati e di "compagni che sbagliano". Domanda: quando la destra va in piazza, succedono cose del genere? Non ci risulta
Sentiamo sia doverosa una totale solidarietà per il loro improvviso ma lodevole cambiamento di posizione - a Conte, ai grillini e a Beppe Grillo, uno che ai giornalisti disse "Vi mangerei per il gusto di vomitarvi"
Dopo il linciaggio del ministro Roccella, la vera domanda è: cos'è oggi la memoria dell'Olocausto?
Nel sondaggio SWG per il TG La7 del 20 ottobre 2025 Fratelli d’Italia non solo consolida la propria posizione ma arriva addirittura al 31%
Oggi il consiglio federale nella sede di Milano. Atteso anche Zaia. Vannacci in collegamento
Domani il plenum dovrebbe decidere sui nuovi orali. Ma per far partire gli "esami" ci vorrà oltre un anno