Volkswagen, Audi, Seat e Skoda: i richiami riguardano i veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA 189. Grazie al numero di telaio sarà anche possibile escludere i veicoli che non necessitano dell’intervento

Volkswagen, Audi, Seat e Skoda: i richiami riguardano i veicoli equipaggiati con motori Diesel EU5 Tipo EA 189. Grazie al numero di telaio sarà anche possibile escludere i veicoli che non necessitano dell’intervento
Consumi ed emissioni reali molto più elevati di quelli omologati per le ibride e soprattutto per le ibride plug-in
Dado canta Bibidi-bobidi-bù per esorcizzare il Dieselgate
Le vendite sono state innescate dal rallentamento della Cina, dalla fuga dai paesi emergenti, dall’atteso aumento dei tassi di interesse negli Usa e anche dalla Volkswagen
A Venzia il Codacons presenta in tribunale un atto contro la casa automobilistica: "Ai possessori d'auto danni tra 10 e 50 mila euro"
Ai proprietari di vetture diesel truccate verrà spiegato come rimettere le proprie vetture in regole. La maxi operazione costerà al colosso tedesco oltre 6,5 miliardi
Il governo di Madrid chiederà al gruppo Volkswagen per ogni auto venduta in Spagna con il software truccato il rimborso di almeno mille dei duemila euro ricevuti dallo stato nel quadro degli aiuti alle vetture pulite
Dopo il "dieselgate" cosa fare adesso con le nostre auto? Primo: evitare il panico. E poi seguire le nostre istruzioni
Ha preferito l'anonimato il direttore di uno dei principali concessionari Volkswagen italiani che ha consegnato il suo sfogo all'Adnkronos
Secondo l'European Federation for Transport and Environment esiste un gap tra i valori in laboratorio e quelli reali. "Questo divario costa agli automobilisti 450 euro l'anno"