
L'Alfetta è stata una berlina capace di incantare per stile e sofistaca meccanica, esaltata da potenti motori che l'hanno resa la più veloce al mondo

Walter de Silva è un designer che oltre al talento ha messo il cuore dentro ai suoi progetti, spesso semplici ma di grande impatto stilistico

Il “papà” di Cupra Formentor, crossover che sta conquistando il mercato grazie anche al suo design, è al lavoro per disegnare le prossime Alfa Romeo. Ecco chi è Alejandro Mesonero-Romanos e perché è così importante per il futuro del marchio italiano
.jpg?_=1676102462)
Il “papà” di Cupra Formentor, crossover che sta conquistando il mercato grazie anche al suo design, è al lavoro per disegnare le prossime Alfa Romeo. Ecco chi è Alejandro Mesonero-Romanos e perché è così importante per il futuro del marchio italiano
.jpg?_=1676102462)
L'Alfa 90 è un'auto che avrebbe dovuto affrontare le sfide del futuro preservando la tradizione, ma non ha raccolto il consenso sperato

Chris Bangle è una delle figure più influenti del design automobilistico, fautore di rivoluzioni che hanno destato scalpore e ammirazione

L'Alfa 6 ha prestato servizio per Papa Giovanni Paolo II nel 1983, in occasione della sua visita a Milano. Storia di un'ammiraglia sfortunata

La casa del Biscione festeggia nel 2023 numerosi anniversari che il Museo Alfa Romeo di Arese intende celebrare con un ricco programma di eventi: 12 conferenze per altrettante domeniche all’insegna della passione
.jpg?_=1674631353)
L'Arna è figlia della sfortunata joint venture tra l'Alfa Romeo e la Nissan scaturita negli anni '80. È stato un clamoroso flop commerciale

Ermanno Cressoni è l'architetto che ha segnato indelebilmente lo stile delle Alfa Romeo anni '70 e '80, facendo scuola con la sua linea a cuneo
