arredamento

Edizione 2019 affollata di compratori, architetti, progettisti. Claudio Luti: "Abbiamo messo in mostra il possibile futuro dell’arredo in Russia cercando di cogliere le istanze di questo mercato". Emanuele Orsini: "Questo mercato è ancora uno sbocco prioritario per le aziende italiane dell’arredamento. Quadi 7mila 7mila gli incontri d'affari fra buyer e aziende"

Alberto Taliani
Salone del Mobile, a Mosca "obiettivi centrati": in 19mila per il design made in Italy

Fino al 12 ottobre oltre 240 brand espongono nella capitale il meglio delle collezioni presentate a Milano. Segnali di ripresa del mercato. Italia è il primo Paese fornitore di arredamento della Russia con un export che nel 2018 ha superato i 341 milioni di euro. Architetti e progettisti, confronto alle Master Classes e giovani creativi al SaloneSatellite Moscow

Alberto Taliani
Design e qualità, a Mosca il Salone del Mobile porta le eccellenze e la cultura dell'arredo italiano

Un business del lifestyle dell'abitare che in Italia vale 5 miliardi, 1,8 nella sola Lombardia. In nuovo format di Fiera Milano propone, dal 13 al 16 settembre tutte le anteprime e le novità del settore

SCir
Cresce l'arredo dell'estate, Homi Outdoor Home&Dehors lancia le nuove tendenze

Dal 9 al 14 aprile 2.350 espositori italiani ed esteri in Fiera Milano: nuovo format espositivo e molte novità. Creatività, arte di progettare e saper fare, legame con Milano e sguardo al futuro al centro della menifestazione. Due installazioni dedicate al Genio rinascimentale. Concerto d'inaugurazione alla Scala

Alberto Taliani
Design, il Salone del Mobile celebra l'ingegno italiano e Leonardo

Novità di prodotto e non solo nell'edizione che si terrà in Fiera Milano dal 9 al 14 aprile. Marco Sabetta: "Manifestazione sempre più internazionale e di qualità anche grazie al successo dei saloni di Mosca e Shanghai"

Alberto Taliani
Il Salone del Mobile mette in scena il "Concerto" del design

Cala la superficie coltivata e metà del legname arriva dall'estero. Nicoletta Azzi: "Industria florida che va aiutata. Chiediamo la creazione di consorzi che vedano impegnati pubblico e privato nella coltivazione delle aree golenali del bacino del Po attualmente incolte"

Alberto Taliani
Legno di pioppo: cresce l'import, Assopannelli: risorsa da sostenere

Il successo del Made in Italy è frutto del sapiente connubio tra tradizione artigianale e modernità. Ecco perché all'estero amano sempre di più i prodotti con il marchio tricolore

Redazione
Made in Italy: tradizione e modernità conquistano i mercati esteri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica