

Bilancio positivo nel 2021: fatturato su del 25% rispetto al 2020

Caldo, accogliente, elegante, lo stile rustico è un evergeen che non stanca mai e in grado di rinnovarsi continuamente. Ecco di cosa si tratta

Colorato e vivace l'arredo in puro stile anni '70 è un evergreen che ancora oggi ammalia grazie al suo mood iconico e alle colorazioni dai toni decisi. Scopriamone insieme le caratteristiche più importanti

Il Feng Shui è una pratica antica nata per arredare casa affinché gli ambienti siano equilibrati e stimolino il benessere psicofisico: ecco i consigli per le stanze degli over 60

Design e arredamento del futuro, sostenibilità ed economia circolare in un incontro con il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani:“Questa è un'occasione straordinaria anche per il messaggio che si dà al mondo. Noi rappresentiamo qui la punta dell'innovazione"

Il capo dello Stato inaugura la manifestazione del Salone del Mobile.Milano in Fiera Milano. Subito affollati di visitatori professionali, buyer e pubblico i padiglioni con l'innovativo percorso espositivo curato dall'architetto Boeri

Sottoscritto un protocollo d'intesa per la manifestazione che guarda al grande mercato del Sud-Est asiatico. Prima edizione in presenza e digitale dal 22 al 24 settembre 2022. Previsti 500 espositori e più di 15mila presenze

Il presidente di FederlegnoArredo: "Dati positivi ma pesano ancora l'incertezza sanitaria e il caro materie prime. Per concolidare la crescita puntiamo sul Manifesto Sostenibilità, politica forestale e armonizzazione delle certificazioni europee"

Lo shabby chic è uno stile d'arredo molto amato dai senior, grazie al suo gusto inglese di altri tempi: dai consigli di fai da te fino al bagno ergonomico, ecco come trasformare casa
