esercito

Un importante carico di aiuti umanitari - cibo, coperte, farmaci, materiale sanitario e prodotti per l’igiene - è stato consegnato dai “caschi blu” italiani della Forza delle Nazioni Unite (Unifil) ai responsabili dell’Unità di crisi di Tiro, dell’ospedale Jabal Amel dell’omonimo distretto e a rappresentanti della municipalità di Bint Jubayl.

Roberta Damiata
I  “caschi blu” italiani consegnano aiuti umanitari in Libano

Si è svolta nel Salone d’Onore dell’Accademia Militare di Modena la cerimonia di Giuramento per 147 Sottotenenti delle Varie Armi, dell’Arma Trasporti e Materiali, del Corpo di Commissariato, del Corpo degli Ingegneri e del Corpo Sanitario appartenenti al 204° Corso “Volontà”.

Roberta Damiata
Accademia militare, il giuramento degli ufficiali 204° corso "Volontà"S

Questa mattina, 16 novembre, in Piazza del Plebiscito a Napoli, gli Allievi del 237° Corso “Medaglia d’Oro al Valor Militare Tenente Colonnello Enrico Giammarco” hanno prestato Giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana, avvenuta di fronte alla Bandiera d’Istituto e suggellato con la lettura della tradizionale formula, pronunciata dal Comandante della Scuola Militare “Nunziatella”, Colonnello Alberto Valent

Roberta Damiata
Giuramento degli allievi della Scuola Militare “Nunziatella”

Presentazione a Roma del “CalendEsercito 2025”, intitolato “L’Italia Liberata”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Difesa, Sen. Isabella Rauti. Con il 2025 si chiude una trilogia storica che, a partire dall’edizione 2023, ha voluto raccontare cosa accadde dai giorni che seguirono l’armistizio dell’8 settembre 1943 fino alla Liberazione del Paese il 25 aprile 1945

Roberta Damiata
Presentazione del "CalendEsercito 2025"

I caschi blu italiani Forza di interposizione delle Nazioni Unite schierata nel Libano del Sud (Unifil), consegnano materiale sanitario, medicinali e latte in polvere alla Croce Rossa libanese e all’Unità di crisi della municipalità di Tiro.

Roberta Damiata
Libano, caschi blu italiani consegnano materiale sanitario

Individuati in mattinata da una pattuglia del contingente italiano di Unifil una serie di ordigni esplosivi incendiari posizionati lungo la strada che conduce alla base operativa avanzata UNP 1-32A, nel sud del Libano. Subito sono intervenuti il team degli artificieri del contingente nazionale che ha messo in sicurezza l'area.

Roberta Damiata
Contingente italiano Unifil, individua e disinnesca ordigni esplosivi

Presso l’Aeroporto militare di Ciampino, sede del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare, si è svolta la cerimonia di avvicendamento nella carica di Capo di Stato Maggiore della Difesa tra l’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, che lascia l'incarico al Generale dell’Esercito Italiano Luciano Portolano

Roberta Damiata
La cerimonia di avvicendamento alla carica di Capo di Stato Maggiore della Difesa
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica