fondi

Dopo gli Usa anche Israele ha congelato i suoi versamenti all'organizzazione internazionale per la cultura e la scienza. E' una ritorsione alla decisione dell'Unesco di accettare l'iscrizione della Palestina. Bloccati anche i trasferimenti delle risorse raccolte in dazi doganali, imposte e tasse, da Gerusalemme all'Anp: si tratta di circa 100 milioni di dollari al mese

Orlando Sacchelli
Ora anche Israele congela i fondi all'Unesco E' la reazione all'ingresso della Palestina

Gli investimenti in ricerca vengono visti da sempre come una virtù di per sè. E sono diventati, frequentemente, un cavallo di battaglia della sinistra antiberlusconiana che accusa il governo un giorno sì e l'altro pure di non spendere per l'innovazione e la ricerca. Bisogna intanto precisare che il fatto di investire in studi e ricerche non sempre è una nota positiva a prescindere

Redazione
Ricerca, l'85% degli studi si perdono nel nulla 
Investire sì, ma purchè ci siano risultati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica