I droni navali impiegati dall'intelligence militare in Ucraina stanno riscrivendo le regole della guerra navale. Una grande lezione per le flotte delle grandi potenze che potrebbero confrontarsi in futuro.

I droni navali impiegati dall'intelligence militare in Ucraina stanno riscrivendo le regole della guerra navale. Una grande lezione per le flotte delle grandi potenze che potrebbero confrontarsi in futuro.
L’impegno del Governo britannico, in Estonia, per scoraggiare le minacce ed imparare a difendersi
L'emittente Kan ha riferito di un documento dei servizi segreti risalente a tre settimane prima dello Shabbat di sangue, in sarebbe stato delineato con estrema precisione il piano dei terroristi palestinesi
Fonti dell'intelligence statunitense rivelano un asse tra i ribelli houthi nello Yemen e l'organizzazione terroristica somale di al-Shabaab: una fornitura di armi potrebbe complicare il passaggio attraverso il Mar Rosso
Le contromisure alle minacce ibride e le nuove sfide alla “plausibile negabilità". L'Alleanza Atlantica lancia il nuovo Centro marittimo per la sicurezza delle infrastrutture critiche sottomarine nel Regno Unito
Task forces multi-dominio, armi spia e la guerra elettronica Usa, per la deterrenza nel Pacifico
I servizi di sicurezza avrebbero avvertito il premier Netanyahu delle intenzioni di Hamas in quattro lettere inviate tra marzo e luglio 2023. La replica dell'ufficio del premier: "Nelle lettere valutazioni opposte"
La svolta della Marina Usa nei sistemi di navigazione, comunicazione e sensori d'intelligence
Il generale Shlomi Binder è stato nominato come successore di Aharon Haliva, che aveva presentato le sue dimissioni il 22 aprile e si era assunto pubblicamente la responsabilità degli errori che hanno portato all'attacco del 7 ottobre
In Israele il capo dell'intelligence militare Aharon Haliva ha rassegnato le dimissioni per gli errori dei servizi segreti nello sventare l'attacco di Hamas dello scorso 7 ottobre