
I dati dell'Istat: -52.000 occupati nel terzo trimestre, tasso di occupazione stabile al 58,7%. Boom di dipendenti a termine: erano 3.112.000, il valore più alto dal 1992

Contro l'aborto e la lettura "disonesta" dei dati sull'immigrazione, a chi lo accusa di essere razzista Gian Carlo Blangiardo, scelto dal governo per guidare l'Istat, replica: "Ho due nipoti di colore e la tessera dell'Arci"

Secondo le statistiche, il tasso di disoccupazione cresce dello 0,2% in un mese. Meno 0,1% di pil rispetto alle stime.

A denunciare la diminuzione dei nuovi nati il rapporto Istat. Dal 2008, l'anno dell'inizio della crisi, nati 120mila bimbi in meno. Calano anche i neonati figli di coppie straniere

Pubblicate le previsioni per il 2018-19: prodotto interno lordo in calo. Ripresa nel 2019 grazie al reddito di cittadinanza

Con l'introduzione del sussidio grillino si prevede una crescita dello 0,2%. E la Corte dei Conti ora "smonta" la manovra

Cresce la disoccupazione. I dati fanno registrare un incremento anche per il tasso riguardante le giovani generazioni. Tutti i numeri dell'Istat

Già nel 2016, il 16,5% delle famiglie italiane non poteva permettersi di riscaldare adeguatamente la casa

Istat: "Nell'arco dei dodici mesi la crescita occupazionale rimane consistente, concentrata tra i lavoratori a termine e gli ultracinquantenni. Meno intense le variazioni dell’inattività che registra comunque un saldo annuo positivo”

Dati Istat segnalano un aumento della fiducia dei consumatori. In calo però quella delle imprese
