missili

Israele ha attaccato l'Iran. Violente esplosioni a Teheran, colpiti siti nucleari in diverse aree del Paese. Ucciso il comandante delle Guardie della Rivoluzione. "Andremo avanti per giorni", avverte il premier israeliano Netanyahu. Il leader di Teheran Khamenei promette una risposta dura: "Pagheranno per quanto fatto". Gli Stati Uniti assicurano di non essere coinvolti in quella che il segretario di Stato americano Marco Rubio definisce "un'azione unilaterale"

Redazione web
Israele attacca Iran, esplosioni a Teheran

Il video è andato in onda poche ore dopo che il Pakistan ha affermato di aver usato proprio i missili PL-15E per abbattere cinque aerei da combattimento indiani. La Cctv, ha sottolineato il South China Morning Post, ha trasmesso per la prima volta il filmato a luglio dello scorso anno. La sua ripubblicazione, giovedì, è stata interpretata sui social media cinesi come un'indicazione che la linea di produzione missilistica aveva raggiunto bassi costi e un'elevata capacità, probabilmente a indicare l'intenzione di rafforzarsi ulteriormente. La clip ha messo in evidenza il PL-15E, una versione da esportazione del missile aria-aria PL-15 progettato per ingaggi a lungo raggio, mostrando bracci robotici eseguire senza problemi attività come l'installazione di componenti, la saldatura e i controlli di qualità degli armamenti. Gli esperti interpellati nel video hanno affermato che il passaggio della Cina alla "produzione intelligente" ha consentito una produzione senza personale 24 ore su 24, con sistemi in grado di adattarsi a diverse varianti di missili per accelerare la produzione e ridurre i costi.

Redazione
La Cina rafforza la produzione dei suoi missili PL-15

(Agenzia Vista) Iran, 20 giugno 2020
L'Iran annuncia: "Testati con successo nuovi missili"
Teheran annuncia di aver testato con successo dei nuovi missili da crociera pubblicando i video sul sito web delle forze armate.
Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
 L'Iran annuncia: "Testati con successo nuovi missili"

Ecco alcune immagini dei primi istanti dopo l'attacco alle basi Usa in Iraq. (Ha collaborato A. Hameed Sinan Safaa Aideen)

Angelo Scarano
Il video dell'attacco alla base Usa

Il premier della Corea del Sud Hwang Kyo-ahn, interviene dopo il lancio dalla Corea del Nord di quattro missili verso il Mar del Giappone. VISTA Agenzia Televisiva Parlamentare / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Seul: "Conseguenze imprevedibili"

Gli artificieri di Isis hanno compiuto un enorme salto di qualità nelle loro capacità offensive. Secondo Sky News gli uomini bomba di al Baghdadi sono riusciti a riattivare e sostituire le batterie dei sistemi di ricerca del calore montate su vecchi missili portatili antiaerei, molti dei 20.000 trafugati dagli arsenali di Gheddafi

Sergio Rame
I missili dell'Isis in grado di abbattere jet di linea
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica