Obama sta elaborando una nuova strategia nucleare americana. Si tratta di una "riduzione spettacolare" delle armi atomiche in forza agli Usa
Teheran: "L'Italia è sotto l'influenza della propaganda di altri Paesi". E sul nucleare: "Le nostre attività si svolgono sotto la sorveglianza degli ispettori internazionali". Da qui l'invito all'Ue a non preoccuparsi
Teheran annuncia la costruzione di due impianti per l'arricchimento dell'uranio: ma l'8 febbraio ne aveva annunciati 10
L'Agenzia internazionale per l'energia atomica ha confermato che Teheran ha già ricevuto uranio arricchito al 20%: preoccupazione
Marcia indietro di Teheran dopo l'ultimatum dell'Aiea. Il ministero degli esteri iraniano ha fatto sapere che non sospenderà l’arricchimento dell’uranio al 20% in cambio di isotopi come proposto dalle tre grandi potenze
Il presidente Usa autorizza due nuovi termoreattori in Georgia e aumenta gli stanziamenti per l'atomo a 54 miliardi di dollari. Imbarazzato silenzio del Pd. Il ministro Scajola: «I nostri ambientalisti la smettano con le strumentalizzazioni ideologiche».

In un documento scritto da un militare anonimo e pubblicato da «Le Parisien» si parla di «studio degli effetti fisiologici e psicologici prodotti sull'uomo dall'arma atomica»

Il segretario di Stato americano in un intervento al forum Usa-Mondo islamico in corso a Doha in Qatar, la Clinton ha detto che "l'Iran lascia poca scelta alla comunità internazionale, se non quello di imporre nuove misure per i suoi passi provocatori"
Approvato il decreto legislativo sui criteri per la localizzazione dei siti nucleari: definiti criteri generali, procedure, vincoli e benefici. Individuati i criteri generali per l’idoneità dei territori ad ospitare un impianto
Ecco una mappa del nucleare in Iran, secondo fonti giornalistiche e dell'Agenzia delle Nazioni Unite per l'energia atomica (Aiea).