L'agenzia internazionale dell'atomico, su richiesta del 5+1, ha deciso di sanzionare il Paese per la costruzione del sito per l'arricchimento dell'uranio a Qom. La replica: "Atto affrettato ed eccessivo"
nucleare
Duro monito a Iran e Corea del Nord: "Gli Stati Uniti sono motivati a difendere Seul, anche con il deterrente nucleare". Poi annuncia di aver avviato colloqui con gli alleati in caso del rifiuto di Teheran a trattare
Segnale di chiusura alla comunità internazionale: Teheran rifiuta l'invio all'estero del proprio uranio arricchito in cambio di combustibile per il suo reattore di ricerca. E pretende nuovi negoziati con l'Aiea
Ripreso il trattamento di combustibile nucleare per estrarre plutonio per uso bellico. Il regime di Pyingyang ha completato il riprocessamento di 8mila barre di combustibile nucleare. Questo potrebbe permettere alla Corea del Nord di produrre almeno una bomba atomica
L’Iran vuole ulteriori negoziati sul "progetto di accordo" dell’Aiea a proposito dell’arricchimento del proprio uranio in paesi terzi. Quanto comunicato ieri non è una risposta ufficiale del governo
Ahmadinejad: "Accogliamo favorevolmente lo scambio di combustibile, la cooperazione nucleare, la costruzione di reattori e di centrali nucleari. Siamo pronti alla cooperazione". El Baradei: "Presto un'intesa"
E' un coro di sì alla proposta dell’Aiea in base alla quale l’uranio iraniano destinato a usi civili verrà arricchito in larga parte sul territorio russo. Teheran dice no, poi rinvia la decisione a settimana prossima
Almeno 25 morti e numerosi feriti in tre attentati. Nel mirino dei terroristi anche la base di Kamra, ritenuta collegata al programma nucleare pakistano
Dopo l’attentato in Iran riprendono all’Aiea i colloqui sul nucleare. A Vienna si cerca l'accordo: la produzione di uranio arricchito al 20% necessaria all’Iran deve avvenire in un paese terzo (forse la Russia). I Pasdaran: "Rappresaglie contro Stati Uniti e Israele"
Il segretario di Stato americano ammonisce Teheran a rispettare gli obblighi internazionali. L'Iran intanto fa sapere che siederà al tavolo ma "se i colloqui falliranno, l'Iran scriverà una lettera all'Aiea per annunciare che agirà da solo per fornire combustibile al reattore iraniano"