Molte specie sono ormai condannate. Meglio concentrare gli sforzi su animali che hanno più possibilità di sopravvivere
Qualche giorno fa sul suo blog De Magistris aveva scritto che della nuova Panda a Pomigliano non c'era neanche l'ombra. Stamattina la Uilm lo definisce "disinformato" e da Torino fanno sapere che i "modelli esposti a Francoforte venivano da Pomigliano"
L'ad Fiat in audizione in Parlamento risponde agli attacchi: "Non viviamo alle spalle dello Stato e non vogliamo abbandonare il Paese". Poi si è detto pronto a aumentare i salari, portando l'utilizzo degli impianti dal 40% di adesso all'80%. E stavolta preferisce la giacca al maglione
Ore importanti per il futuro dello stabilimento Fiat. Dopo l’intesa raggiunta su Mirafiori, azienda e sindacati discutono del contratto di lavoro con cui verranno riassunti i 4.600 lavoratori che produrranno la nuova Panda. Machionne: spiace che la Fiom non capisca l'importanza di Mirafiori
La Fiat e le organizzazioni sindacali Fim-Cisl, Uil-Uilm e Fismic, al termine di un incontro tenutosi oggi a Torino, hanno convenuto di dare attuazione all’accordo raggiunto il 15 giugno scorso per la produzione della futura Panda a Pomigliano d’Arco
Dopo la nota ufficiale partita a pranzo dal quartiere generale della Fiat sull’esito del referendum a Pomigliano d’Arco, sembra avviarsi sul viale del tramonto lo spettro del Piano B. Si lavora per la newco
Dal lancio a oggi è stata prodotta in 1,5 milioni di unità. Il 2009 anno record con più di 300mila vendute. Il compleanno festeggiato al Salone di Ginevra. Il modello non è semplicemente una city-car, ma una vera «piattaforma» sulla quale Torino ha creato una famiglia di vetture
Il presidente di Fiat liquida la questione dello stabilimento di Termini Imerese lasciando intravedere ancora uno spiraglio: "C’è un tavolo il 29, se ne parla là". Poi su Pomigliano spiega: "Importante per Fiat, ma serve flessibilità di produzione