
In primo grado il senatore del Pdl era stato condannato a 9 anni, deluso il pg Gatto. Verdetto dopo cinque giorni di camera di consiglio: "Assolto per i fatti successivi al 1992". Smentito il "teorema Spatuzza" dei pm: "Pietra tombale sulla trattativa Stato-Cosa Nostra". Il senatore: "Spazzatura, in Cassazione sarò assolto"
Il Pdl si stringe attorno al senatore siciliano: "E' stata smontata la tesi di Spatuzza su Forza Italia". Ma resta l'amarezza. Bondi si augura sarà capovolta dalla Cassazione. Di Pietro: "Berlusconi non lo faccia ministro". Dell'Utri: "Non sono io quello che vuole fare il ministro"
Il senatore ha convocato una conferenza stampa a Milano per commentare il verdetto della Corte d'Appello di Palermo: "Verdetto pilatesco. Da una parte dà un contentino ai giudici palermitani e dall'altra anche all'imputato. Confido nella Cassazione". Poi ribadisce: "Mangano è stato il mio eroe"
Il premier risponde a un sostenitore che gli aveva posto una domanda sul sito Forzasilvio.it: "Spesso mi chiedo chi me l'ha fatto fare di occuparmi di politica, succede soprattutto quando i giudici politicizzati e la stampa mi lanciano attacchi infondati". Poi ai suoi: "Non incriniamo l'unità del Pdl"
Il premier a Oggi: "Quando il ddl sarà approvato il nostro Paese sarà più civile e più moderno". Nel pomeriggio vertice a Palazzo Grazioli. Verdini assicura: "Messo a punto un calendario che consenta di approvare il ddl prima della pausa estiva"
Il presidente della camera: "La Padania è una felice invenzione di tipo propaganidistico. Il compito della politica è contrastare in modo netto queste invenzioni". La replica di Calderoli: "Noi lavoriamo per la coesione, gli altri filosofeggiano"
Berlusconi ai Promotori della Libertà: "Dobbiamo impedire che questa legge subisca sorte che di solito tocca alle leggi che non piacciano alla sinistra. Cambiamola, emendiamola, ma approviamola è nell’interesse di tutti". Sulle riforme costituzionali: "Più poteri al premier"
Il segretario del Pd: "Davanti ad una alleanza costituzionale, a una alleanza per fermare la deriva populista, io vado con chiunque". Ma il presidente della Camera: "Non sapevo volesse entrare nel Pdl"
Il premier: "In Italia 7,5 milioni di persone intercettate". Poi nel pomeriggio apre alle modifiche. Ma l'Anm replica: "Smentito dalle cifre". Il Cavaliere fissa i tempi: "In calendario a settembre". La previsione: calerà la scure della Consulta "su richiesta dei pm di sinistra". Bersani: "Terrorismo ad personam". Bossi apre alle modifiche. Osce: "Normale intrometterci nel dibattito parlamentare"
Dopo le polemiche seguite al caso di Treviso il ministro propone: "Regolamentare la materia, come per l'esposizione del tricolore". E Radio Padania tifa il Paraguay. Ma Lippi: "Non me ne frega niente"