Gli azzurri vincono 2-1 contro l'Hellas in rimonta. Passano prima gli ospiti con Coppola, poi c'è il pareggio su autorete di Dawidowicz che devia il tiro dell'ex di turno Ngonge. Decide il match Kvaratskhelia con uno splendido gol

Gli azzurri vincono 2-1 contro l'Hellas in rimonta. Passano prima gli ospiti con Coppola, poi c'è il pareggio su autorete di Dawidowicz che devia il tiro dell'ex di turno Ngonge. Decide il match Kvaratskhelia con uno splendido gol
Termina 0-0 la sfida di mezzogiorno al ‘Grande Torino’. I padroni di casa ci provano per tutta la gara ma non riescono a buttarla dentro, nel finale Milikovic salva su Dia. Un punto che lascia ambedue le squadre insoddisfatte, buon esordio per Boateng con i campani
Dopo esser andato sotto due volte, l'undici di Thiago Motta ribalta il Sassuolo nella ripresa grazie alle reti di Fabbian, Saelemakers e Ferguson. I rossoblu risalgono tre posizioni in classifica
Il Milan vince 3-2 in rimonta, con un po' di fortuna, allo Stirpe contro un ottimo Frosinone. I rossoneri salgono così a quota 49 punti in classifica a meno cinque dalla vetta
Nicola e Gilardino proseguono il loro buon momento di forma con un pari che serve a muovere la classifica. La gara si accende nel finale, con una occasione per i padroni di casa e due per gli ospiti, nel primo tempo il Var annulla una rete a Sabelli
Termina 0-0 l'anticipo del sabato al Bluenergy Stadium. L'Udinese ci prova di più ma trova un super Di Gregorio. Nel finale Monza vicino al gol con Pablo Marì, salva sulla linea Lovric
La stagione 1923/24 dei rossoneri fu tutt'altro che appagante: un ottavo posto nel girone B delle eliminatorie nel nord Italia. La gente ballava ai gol di Santagostino, ma non bastò
Finale al cardiopalma a Lecce, con la squadra di casa che ribalta la Fiorentina nel recupero, con due reti fondamentali. Tre punti d'oro per i salentini, delusione per i viola
Chiusa la sessione invernale di calciomercato, un mese nel quale ci sono stati tanti movimenti ma pochi davvero incisivi per le venti squadre di Serie A. Facciamo il punto squadra per squadra
Se Dustin Huffman è stato un "eroe per caso" in un celebre film di oltre trent'anni fa, Marcus Thuram e Kenan Yildiz sono diventati "partner per caso" negli attacchi di Inter e Juventus