Così si affossa il super processo sulla trattativa
 
Così si affossa il super processo sulla trattativa
 
Pubblicata la trascrizione della testimonianza del Colle: "Gli attentati della mafia erano un ricatto"
 
Fare chiarezza sulla mafia è importante, quanto sapere come le istituzioni abbiano fronteggiato la speculazione finanziaria internazionale e le ingerenze straniere sui governi
 
Giorgio Napolitano è stato costretto a rispondere ai criminali attraverso i loro legali: 40 tra pm e avvocati al Quirinale per interrogarlo sulla presunta trattativa Stato-mafia
 
Napolitano per tre ore e mezzo ha risposto a una quarantina di domande, anche a quelle non ammesse. Assente la parola "trattativa"
 
Toni animati durante la puntata di L'Aria che tira. Cicchitto: "Questo è un film, non un processo"
 
		
Il suo legale: "Mai usato il termine trattativa. Non ha risposto a tutte le domande dei pm". I legali di Mancino presentato "eccezione di nullità"
 
Il capo dello Stato sentito sulla presunta trattativa Stato-mafia. Cianferoni: "Non ha risposto alla domanda su Scalfaro"
