È il più costoso progetto di costruzione navale della storia. Le Zumwalt sono molto meno potenti di quelle originariamente progettate

È il più costoso progetto di costruzione navale della storia. Le Zumwalt sono molto meno potenti di quelle originariamente progettate
L’idea è quella di installare centinaia di lanciatori missilistici multiuso su mercantili e petroliere civili per fornire ulteriore potenza di fuoco alla US Navy
I nuovi proiettili incrementano le capacità offensive e difensive di tutte le piattaforme della US Navy armate con un cannone Mk 45
L’USS South Dakota, attualmente il più avanzato sottomarino d'attacco a propulsione nucleare della US Navy, è la penultima unità della classe Virginia Block III
Nel 2033 la flotta d’attacco degli Stati Uniti sarà strutturata su 66 sottomarini: 48 unità classe Virginia, tre Seawolf e quindici Los Angeles 688i
A partire dal 2035 la US Navy sfrutterà la linea strategica Columbia per costruire cinque nuovi sottomarini SSGN
La US Navy cancella la capacità di lancio verticale a vantaggio dei requisiti Anti Submarine Warfare
Nuovo incidente nel Mar Cinese Meridionale, dove una nave da guerra di Pechino si è avvicinata a 40 metri dalla prua di un cacciatorpediniere americano
Salgono a quattro le cacciatorpediniere missilistiche schierate nel Mediterraneo dagli Stati Uniti. Mosca mantiene la flotta al largo della Siria
Le tre cacciatorpediniere Zumwalt sulle 32 previste sono molto meno potenti di quelle originariamente progettate