La montagna è una calamita: ti spinge a scoprire cosa c'è al di là di tutto. ma oggi da certi passi non passa più nessuno

La Cina, irritata dall'ondata che arriva da Seul, cerca di correre ai ripari
Musica, cinema, serie tv, videogame, moda, cosmesi: così i sudcoreani spingono i consumatori a sostenere la produzione industriale
I quartieri tradizionali sono ormai pochi. Un tempo erano 3.600, oggi qualche centinaio. Rasi al suolo da Mao, perché borghesi, e dal progresso
Il governo continua a costruire abitazioni ma l'offerta è esagerata. Così lo Stato le fa comprare alle banche, sempre di Stato. Una spada di Damocle sull'economia mondiale
Costruita in mezzo alle fitte foreste negli anni '30 per rifornire i nazionalisti di Chang Kai-Shek, questa arteria di 1.154 km oggi ha permesso a Pechino di conquistare l'economia del Myanmar
Inge Eberhard s'innamorò di un studente birmano e lo seguì nel suo Paese scoprendo che era un principe. Ma il golpe del '62 cambiò la sua vita
Eletto per la quarta volta, guida uno dei Paesi più poveri e con meno libertò politiche

Krusciov ha trasformato il Paese in un'immensa piantagione di cotone prosciugando il lago e condannando città intere a morire di stenti
