Mondo

Il presidente François Hollande ha decretato lo stato di emergenza in tutto il Paese e ha chiuso le frontiere come prima risposta immediata agli attentati di Parigi oltre allo schieramento delle truppe, come e avvenne dopo l'attacco a Charlie Hebdo il 7 gennaio scorso, nel Paese.

Adriano Palazzolo
I controlli alle frontiere

Quattro attentati simultanei nella capitale francese. Si teme un attacco jihadista

Redazione
Parigi sotto attacco

Viaggio nella Confederazione Elvetica, dove l'elevato tasso di sicurezza proviene dallo spirito di milizia insito nei singoli cittadini, veri e propri soldati in borghese: su 8 milioni di abitanti, circolano 2 milioni di armi da fuoco

Joni Scarpolini
Svizzera, patria di un popolo armato

Al confine con la Croazia le autorità slovene hanno iniziato questa mattina la costruzione di un muro che regoli il flusso dei migranti. Il confine rimarrà aperto ma ciò non impedisce che il flusso di profughi continui a proseguire inarrestabile

Redazione
La Slovenia alza il muro

Da quando lo Stato Islamico ha messo radici intorno a Derna, ha occupato Sirte e messo a segno diverse azioni a Tripoli e dintorni l'eventualità di un attacco alle navi italiane non è più una semplice ipotesi. Siamo andati a bordo della Fregata Aliseo, che si addestra a combattere l'Isis davanti alle coste libiche

La Fregata Aliseo si addestra

La nave della Marina militare parte per una nuova missione di pattuglia, per proteggere l'Italia e contrastare terrorismo e traffico di uomini dalla Libia

Gian Micalessin
A bordo della Fregata Aliseo

Ci sono almeno quindici morti nello Stato brasiliano del Minas Geiras, dove un intero villaggio è stato travolta dall'ondata di fango in arrivo da una diga che ha ceduto e che raccoglieva i detriti di una miniera della compagnia Samarco. Non è ancora chiaro perché la diga si sia rotta, né l'estensione dei danni

Lucio Di Marzo
Brasile, la diga non tiene. Villaggio inondato dal fango
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica