Mondo

Un altro aereo russo caduto, un'altra tragedia. Mosca guarda con apprensione all'incidente che ha coinvolto un cargo di fabbricazione russa che si è schiantato subito dopo essere decollato dall'aeroporto internazionale di Juba.Nell'impatto sarebbero morte almeno quaranta persone, tra cui almeno sette bambini."Sono sopravvissuti - ha riferito il portavoce presidenziale, Ateny Wek Ateny - un membro dell’equipaggio e un bambino che era tra i passeggeri".

Adriano Palazzolo
I resti del cargo russo

Si chiama Warde ed è un'installazione che sta facendo felice i cittadini di Gerusalemme. Si tratta di un particolare tipo di lampioni, simili a fiori di papavero. La loro particolarità? Riproducono il ciclo di vita sbocciando e richiudendosi.Ma come funzionano? Il gruppo di architetti HQ ha disseminato piazza Vallero, nella città Città Santa, queste strutture alte 9 metri e con un raggio di azione di altri 9 metri. Non appena le persone o i mezzi pubblici passano sotto o accanto ai petali, il fiore "sboccia".I papaveri posti in cima ai pali infatti, sono in realtà sacche gonfiabili che grazie ad un sensore di prossimità si riempiono d'aria nel momento opportuno, fornendo ombra e riparo a chi si trova a passare di lì o ai cittadini che aspettano l'autobus o il tram.La corolla di questi "fiori" artificiali è fornita anche di faretti così da illuminare alla sera la zona di sosta per permettere a tutti di godere della luce sprigionata dall'installazione.

Adriano Palazzolo
I papaveri che illuminano Gerusalemme

L'insolita nebbia ha scatenato fotografi dilettanti e professionisti impegnati a scattare suggestive immagini del Big Ben, del Tamigi e dei grattacieli della metropoli inglese avvolti da un soffice manto vaporoso. Il fenomeno è anche frutto delle temperature insolitamente alte per la stagione che in alcune zone hanno sfiorato i 23 gradi, le più alte mai rilevate a novembre

Adriano Palazzolo
I grattacieli della City avvolti dalla nebbia

La capitale del Regno Unito si è risvegliata questa mattina avvolta dalla nebbia. Turisti e londinesi si sono fermati ad immortalare le vie della città e i monumenti nascosti dal particolare fenomeno atmosferico che ha creato Sì un'atmosfera spettrale, ma anche non pochi problemi negli aeroporti e le stazioni della città

Adriano Palazzolo
Spettacolare Londra avvolta dalla nebbia

Si chiama C919 ed è il primo modello di aereo per il trasporto passeggeri prodotto in Cina. Uscito dalla fabbrica della Commercial Aircraft Corporation of China a Shangai, dovrà affrontare tre anni di test prima di poter essere utilizzato per scopi commerciali

Lucio Di Marzo
Da oggi la Cina ha un suo aereo di linea

Scontri tra polizia e manifestanti curdi sono in corso a Diyarbakir, principale città curda del sud-est della Turchia, dopo i primi risultati del voto di oggi che indicano il trionfo di Erdogan

Sergio Rame
Scontri a Diyarbakir tra curdi e la polizia

Un aereo civile russo con a bordo circa 200 persone si è schiantato nella parte centrale della penisola egiziana del Sinai. L'aereo era decollato dall'aeroporto di Sharm el-Sheikh, in Egitto, e si stava dirigendo a San Pietroburgo, in Russia. Sull'aereo della compagnia russa Kogalymavia c'erano a bordo 224 passeggeri più l'equipaggio

Sergio Rame
Aereo precipitato in Egitto, il dolore dei famigliari a San Pietroburgo

Tutti contro tutti al dibattito televisivo che ha riunito a Boulder in Colorado dieci dei 14 aspiranti candidati repubblicani alla presidenza degli Stati Uniti. I due outsider favoriti dai sondaggi, il miliardario Donald Trump e il neurochirurgo afroamericano Ben Carson, hanno manifestato forti limiti palesando la mancanza di esperienza politica. Assenti per gran parte del dibattito, incentrato su temi economici e fisclai, sono entrambi apparsi sulla difensiva. Bene Marco Rubio, Chris Christie e Ted Cruz. Ancora una volta in ombra Jeb Bush

Redazione
I candidati repubblicani

Durante gli ultimi 12 anni la regione orientale del Camerun è stato il rifugio per più di 200 mila rifugiati Peuls, che sono fuggiti dalla RCA per vari motivi (dapprima le esazioni di banditi Peuls scappati dal Camerun, poi dalle persecuzioni a sfondo economico, etnico e religioso da parte degli anti-Balaka, milizie armate formatesi per difendersi dalle brigate dell’ex-Seleka). Il conflitto nella vicina repubblica ha portato instabilità anche in Camerun, con varie incursioni di gruppi armati attraverso il confine, sequestri di persona, uccisioni e furto di bestiame, vitale per le popolazioni Peuls (pastori nomadi che si identificano con il proprio bestiame). Oggi l’agenzia per i rifugiati dell’ONU (UNHCR ha provveduto alla costruzione di 7 campi in territorio camerunese e altri in Chad, Congo e vicino a Bangui.

I rifugiati
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica