Agenzia Vista

Anas (società del Gruppo FS) presente all’undicesima edizione del roadshow “Sii saggio, guida sicuro”, il progetto promosso dalla Regione Campania e attuato dall’ANCI Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani – APSSD con l’obiettivo di avvicinare ai temi della sicurezza stradale le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie e degli atenei della regione. Nel corso dell’incontro è intervenuto per Anas il direttore della Comunicazione, Marco Ludovico, richiamando l’attenzione sul delicato problema dell’abuso di sostanze, come alcol e droghe, e della distrazione alla guida, quasi sempre provocata dall’uso improprio del cellulare. Courtesy: Anas (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Anas presente all'XI edizione della manifestazione campana "Sii saggio, guida sicuro"

“Due giorni di confronto di cui abbiamo dibattuto di politica agricola comune, abbiamo parlato di semplificazione, abbiamo parlato di risorse economiche che non possono essere tagliate. Paradossalmente avremmo bisogno di più risorse economiche per guardare a quelle che sono le sfide globali, esattamente come hanno fatto gli americani, come han fatto i cinesi a sostegno delle loro filiere, in uno scenario di carattere globale dove l'Europa non può essere marginalizzata.” Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a margine del Global Food forum di Farm Europe a Bruxelles. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Prandini (Coldiretti) a Bruxelles: Abbiamo discusso di politica agricola comune, no a tagli risorse

“So che certamente sarà uno spettacolo, vi auguro di non concludere ai rigori, che è sempre un modo un modo non dico deludente, ma casuale quasi di concludere un torneo.” Così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante il suo intervento all'incontro con Milan e Bologna, le due squadre finaliste della Coppa Italia. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coppa Italia, Mattarella a Milan e Inter: "Vi auguro di non concludere ai rigori"

"Vi è una comunità nel calcio che, attraverso anche le rivalità, le competizioni, gli incontri, anche qualche nervosismo, che si può verificare, è orientata a diffondere lo sport tra i nostri giovani. È importante il riferimento al rispetto per gli arbitri. Penso ai tornei giovanili in cui i giovani sono di grande correttezza, qualcuno degli adulti che assistono lo sono un po' meno" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante l'incontro con le squadre finaliste di Coppa Italia al Quirinale. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Finale Coppa Italia, Mattarella: "Giovani sono corretti in campo, certi adulti nel pubblico meno"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica