Agenzia Vista

"Sono stato collega nei Governi e in Parlamento di Frattini, un uomo delle soluzioni e un uomo di Stato nel senso più alto del termine", le parole di Gasparri in ricordo di Franco Frattini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gasparri: "Franco Frattini uomo di Stato per eccellenza"

Ai funerali di Franco Frattini nella chiesa di Santi Apostoli sono presenti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e tutte le più alte cariche dello Stato. Il Consiglio dei Ministri ha concesso le esequie di Stato. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella ai funerali di Stato di Franco Frattini

"Questa sera a cena ospito Stella, una mia carissima amica che non può mangiare zuccheri. Per lei ho preparato una torta senza zucchero al cioccolato con marmellata di frutti di bosco, e, in suo onore, l’ho chiamata torta Stella”. Così Letizia Moratti sui social, nell'inedita veste di food blogger per Natale. Fb Moratti (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Letizia Moratti si improvvisa food blogger, ecco la sua torta "Stella" senza zucchero

"Ho avuto una telefonata con il primo ministro dell'India Narendra Modi e gli ho augurato una presidenza del G20 di successo. È su questa piattaforma che ho annunciato la formula di pace e ora conto sulla partecipazione dell'India alla sua attuazione". Così il Presidente ucraino Zelensky. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: "Discussa formula pace con premier indiano Modi, conto su suo sostegno"

"In varie regioni dell'Ucraina, circa 9 milioni di persone sono state private della fornitura di energia elettrica a partire da questa sera, ma le autorità stanno pensando a come risolvere i problemi energetici nel 2023". Lo ha affermato il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: "Ancora 9 milioni di cittadini senza elettricità, ci prepariamo al 2023"

La campagna di comunicazione "Chiediti perché", prodotta dal Dipartimento per l’informazione e l’editoria, intende sensibilizzare sul tema degli incidenti stradali tra i giovani, in particolare quelli legati alla guida dopo il consumo di alcol e droghe. Ogni anno, più di 6.500 incidenti stradali sono causati da alcol e droghe. Gli incidenti stradali sono complessivamente la prima causa di morte per i giovani dai 15 ai 24 anni. Oltre il 90% di tutti gli incidenti stradali potrebbe essere evitato adottando comportamenti corretti. Tutti sanno che chi guida dopo aver assunto alcol o droghe diventa un pericolo per se stesso e gli altri. È tuttavia opportuno interrogarsi sul perché si verifichino ancora tanti incidenti e, di conseguenza, evidenziare con forza quanto sia importante adottare comportamenti prudenti prima di mettersi al volante. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Chiediti perché", la campagna del Governo contro la guida sotto effetto di alcool e droghe
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica