Agenzia Vista

"Ho parlato oggi con Giorgia Meloni. L'ho ringraziata per i suoi principi, per la sua determinazione, per la vera forza europea che si avverte nelle sue parole e nelle sue azioni in difesa della libertà. Abbiamo discusso sia delle relazioni bilaterali che della situazione generale nella nostra difesa contro l'aggressione russa. L'ho informata della situazione sul campo, dei nostri bisogni. Nei prossimi mesi potremo essere più attivi al fronte. E faremo di tutto per garantire che il sostegno dei nostri passi da parte del mondo sia il più efficace possibile". Così Volodymyr Zelensky nel suo consueto discorso serale. Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky: "Nelle parole di Meloni la vera forza europea"

"Noi non abbiamo paura. E non ci manca il coraggio, non ci manca la visione, non ci manca il rispetto per i cittadini che ci hanno dato il compito di governare questa Nazione", le parole del Presidente del Consiglio Meloni intervenendo con un videomessaggio al settantacinquesimo anniversario di Confapi. / Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Non ci manca il coraggio e non abbiamo paura

"Uno straordinario giornalista, è il ricordo di una figura che ha consentito a quelli della mia generazione di crescere con un giornalismo irripetibile, fatto di grande cultura, di grande sensibilità, di grande ironia", le parole di Nicola Fratoianni di Sinistra Italiana dopo aver visitato la camera ardente di Gianni Minà allestita al Campidoglio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Addio a Gianni Minà, Fratoianni: Giornalista straordinario

"È necessario rilanciare il confronto, il dialogo con il governo. Viviamo una stagione difficile, complicata. Ancora gli effetti della emergenza sanitaria, le ricadute della guerra, la crisi energetica e soprattutto un'inflazione che viaggia a doppia cifra e che indebolisce ed erode il potere di acquisto di salari, stipendi e pensioni". Lo ha detto il segretario nazionale Cisl Luigi Sbarra, a margine di un convegno con il Ministro per Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sbarra (Cisl): "Necessario rilanciare dialogo sul lavoro con il Governo, viviamo stagione difficile"

"Ha fatto la storia del giornalismo televisivo, aveva una curiosità straordinaria, ma anche una grande umanità. Era affidabile e credibile con i grandi della terra e i telespettatori. Rai Teche ha una miniera del suo lavoro che andrà valorizzato", le parole dell'amministratore delegato della Rai, Carlo Fuortes, alla camera ardente di Gianni Minà al Campidoglio a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fourtes (Rai): Gianni Minà affidabile e credibile coi grandi della terra e con telespettatori

"Questo convegno di oggi è molto importante per noi e per il governo e quindi ringrazio il comune per averlo organizzato, perché ci consente di ribadire che il dialogo sociale per il governo è molto importante; significa riconoscere l'importanza dei corpi intermedi e dei sindacati. Non è una logica del vogliamoci bene, va tutto bene, non ci sono conflitti, non ci sono differenze, ma è la possibilità di un confronto tra persone, tra gruppi che hanno responsabilità tutte molto grandi in questo contesto". Lo ha detto il Ministro per Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, a margine di un evento con il segretario generale Cisl, Luigi Sbarra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Per il Governo  dialogo sociale molto importante, ringrazio Cisl per incontro a Pordenone"

"Quello della disomogeneità dei dati nelle varie Regioni italiane sulle liste d'attesa è un tema ricorrente, che dall'inizio dell'attività dell'Osservatorio emerge e si ripete ogni anno, ed è un tema di cui avevamo già la percezione. Il nostro sistema di raccolta dei dati, che dovrebbero trasmettere informazioni e conoscenza per il nostro sistema sanitario, è un sistema farraginoso, poco trasparente. Complice è anche una politica nazionale sui dati sanitari che non facilita e non aiuta una raccolta del dato e una sua usabilità per scopi di conoscenza". Lo ha detto il direttore scientifico dell'Osservatorio Hi e vicepresidente della Fondazione The Bridge, Alessandro Venturi, in occasione della presentazione dei risultati della ricerca 2022 sulle liste d'attesa condotta dall'Osservatorio Healthcare insights, a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Liste di attesa, Venturi (Healthcare insights): Raccolta dati disomogenea, serve politica nazionale"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica