Agenzia Vista

“Ovviamente speriamo che la mobilitazione nazionale dei sindaci possa influire nel risolvere questa piccola cosa, ma dalle piccole cose spesso si può leggere la tela di fondo. Quella di questo Governo, ma anche di quelli precedenti, è quella del proibizionismo. Il tutto poi in questa settimana si è confuso con un dibattito fuori dalle righe sulla gestazione per altri. Oggi siamo in una situazione in cui vogliono addirittura farne un reato globale. Però nel frattempo questa pratica è legalizzata già in diversi modi e in diversi Paesi”, le parole di Emma Bonino, +Europa, a margine della conferenza stampa "Famiglie arcobaleno: i sindaci vadano avanti con le trascrizioni". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonino (+Europa): "La tela di fondo del Governo è il proibizionismo"

“Il Paese vive insieme al mondo e all’Europa di problemi enormi. Si discute in queste ore di iniziative di sostegno alle aziende e ai cittadini in una situazione molto complicata. Uno dei punti che il nostro gruppo ha ben chiaro è che servirà dare sostegno alle decisioni del Cdm ”, le parole di Paolo Barelli, nuovo capogruppo Forza Italia alla Camera dei Deputati. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Barelli (FI): "Viviamo problemi enormi, noi dovremo sostenere le decisioni del Cdm"

Le immagini del primo Tavolo su Farmaceutica e Biomedicale, tenutosi presso Palazzo Piacentini. Erano presenti il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. anche i sottosegretari, Massimo Bitonci e Marcello Gemmato, i rappresentanti delle aziende farmaceutiche, i rappresentanti delle aziende biomedicali, i rappresentanti della Conferenza Stato-Regioni, i sindacati e le associazioni di categoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il primo Tavolo su Farmaceutica e Biomedicale a Palazzo Piacentini, le immagini

"Il tema della riconversione delle fonti rinnovabili è un mantra per noi veneti, non solo i pannelli fotovoltaici, ma anche le centraline idroelettriche, che diventeranno di competenza della Regione, poi l'eolico. Si va avanti su questo fronte, il Pnrr ci aiuterà, ma ci aiuteranno anche le tante fonti di finanziamento che ci sono state. Non possiamo pensare di dipendere per il 40 per cento da una nazione che è la Russia". L'ha affermato il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, all'inaugurazione del nuovo centro E-distribuzione di Mestre. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Riconversione energetica è per noi un mantra"

""Il cyberbullismo è un fenomeno purtroppo in crescita, e il nostro dovere, come legislatori, è sia quello di stroncare questi atteggiamenti sul nascere, ma ancora più è importante intervenire a priori sulle molteplici piattaforme social, o meno, che i giovani hanno oggi a disposizione. Dobbiamo impegnarci ad aiutare chi è vittima di questo tipo di atteggiamenti, ma non possiamo dimenticare di dover seguire con dei percorsi di recupero dedicati anche chi li infligge, perchè è evidente che nasconde un malessere e un disagio che sfociano poi in comportamenti intimidatori, fino anche ad arrivare alla violenza fisica, e il compito della politica è creare il miglior ambiente possibile dove i ragazzi possano crescere, imparare e fare squadra nel massimo della serenità possibile". Lo dichiara Gianni Berrino, senatore di Fratelli d'Italia, a margine di una conferenza sul cyberbullismo organizzata in Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berrino (FdI): Su cyberbullismo politica si impegni a creare ambiente sereno a sostegno dei ragazzi

“È la prima assemblea industriale dove ho l’orgoglio di portare non propositi, ma i frutti di quattro mesi di lavoro: il nuovo codice dei contratti pubblici. Si fonda sulla fiducia su imprese, professionisti e sindaci. Taglia i tempi della burocrazia. Scommette sul sistema industriale italiano. Dà mandato ai Comuni, soprattutto i più piccoli, di procedere con le gare. Ho visto qualche attacco, come del responsabile del’Anac: se gli appalti vanno più veloci secondo lui è un favore per i malintenzionati. Per me è esattamente il contrario”, le parole del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sul palco della celebrazione Confapi '75 anni di grandi imprese, costruire insieme il futuro’ presso l’Auditorium della Conciliazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Codice degli appalti, Salvini: "Taglia tempi burocrazia e scommette su sistema industriale italiano"

“Sul Pnrr abbiamo dato disponibilità al Governo a un coinvolgimento delle associazioni di categoria, che possono essere uno strumento strategico. Noi stiamo chiedendo ai nostri figli di indebitarsi per poter cambiare il sistema Paese”, le parole del Presidente Confapi, Cristian Camisa, a margine della celebrazione '75 anni di grandi imprese, costruire insieme il futuro’ presso l’Auditorium della Conciliazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Camisa (Pres Confapi): "Pnrr deve essere strumento strategico per cambiare sistema Paese"

"L'invio di armi in Ucraina è stato deciso dal Governo precedente, quello di cui anche gli interroganti di oggi facevano parte, mentre da parte nostra c'è stato solo un unico decreto". Così il Ministro Crosetto risponde a un'interrogazione del M5s al Queston time. Il leader grillino replica chiedendo il rispetto della Costituzione: "State portando l'Italia in guerra". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte a Crosetto: State portando Italia in guerra, il Ministro: Invio armi deciso da Governo Draghi

"Il Ponte sullo Stretto sarà un acceleratore di sviluppo per il Sud e uno dei corridoi che l'Europa ci chiede di ultimare entro il 2030". Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, rispondendo a un'interrogazione al Question time. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ponte Stretto, Salvini: "Sarà acceleratore di sviluppo per Sud"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica