Agenzia Vista

“Sanità pubblica e privata fanno lo stesso mestiere. Devono concorrere in situazione di crisi sanitaria per il nostro Paese. Bisogna smettere di guardare al privato con orrore, come accade in politica ideologica. È stato scellerato non aver fatto accesso alle risorse del MES sanitario. Il covid ha solo peggiorato una situazione già critica. La situazione attuale indica che c’è molta gente a cui non è stato diagnosticato tumore”, le parole di Davide Faraone, Commissione Trasporti, poste e telecomunicazioni della Camera dei Deputati, in occasione della presentazione del 20° Rapporto sull’attività ospedaliera in Italia “Ospedali&Salute” (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Faraone (IV): "Eliminare dibattito ideologico tra Sanità pubblica e privata"

"Non possiamo oggi non interessarci in particolare della situazione delle donne Ucraine ad un anno dall'inizio dell'invasione russa, spesso violentate, strappate dalle loro terre, costrette a veder morire i propri figli, utilizzate come armi di guerra. Non possiamo non ascoltare il grido delle donne iraniane che, rischiando la vita, si ribellano per affermare la propria dignità, i propri diritti e la libertà di tutti. In fuga da persecuzioni, fame, guerra e alla ricerca di un posto sicuro, di un porto sicuro. Donne che troppo spesso, come accaduto a Crotone, finiscono insieme ai propri figli tra le vittime, magari senza nome, dei naufragi sulle nostre coste. Eppure la speranza, la resistenza, la forza di tante donne in Italia e nel mondo ci mostrano la necessaria via del coraggio, dell'umanità, dell'accoglienza, quella che anche noi dobbiamo percorrere". Lo ha dichiarato Anna Ascani, vicepresidente della Camera dei Deputati e vicepresidente Pd, nel suo intervento in aula a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
8 Marzo, Ascani (Pd): "Resistenza di ucraine, iraniane e afgane simbolo di questa giornata"

"Si celebra oggi nel mondo la Giornata internazionale della Donna. Tale ricorrenza deve essere un'occasione per un richiamo non formale e retorico, ma forte e concreto alle responsabilità di tutti noi per favorire non solo in Italia una società più giusta e rispettosa dei diritti delle donne. Occorre, dunque, impedire con forza che le donne continuino ad essere vittime di violenze e discriminazioni come purtroppo accade quotidianamente nel mondo". Queste le parole del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, aprendo i lavori in Aula a Montecitorio. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
8 marzo, Fontana: "Favorire una società più giusta e rispettosa dei diritti donne"

Abbiamo dovuto aspettare 10 giorni per questa informativa urgente. I fatti li abbiamo tutti molto chiari, ma voi non avete chiare le scelte politiche che in determinate situazioni svalutano il valore, l'importanza e la priorità delle operazioni di soccorso. Oggi ha definito le vittime innocenti, ma continua a trattare le vittime come colpevoli. Lei ha citato Kennedy, ma cosa può fare un ragazzino di 14 anni afgano, orfano di padre e di madre, o una famiglia di iraniani in fuga dal loro Paese, forse potrebbero e dovrebbero sperare che il nostro Paese rispetti la nostra costituzione sul valore della vita e sul diritto di asilo". Così Riccardo Magi, deputato di +Europa, in Aula alla Camera nel corso dell'informativa del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sulla tragica vicenda del naufragio di un'imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Cutro, Magi: "Piantedosi tratta ancora vittime come colpevoli"

"Dove è Matteo Salvini, perché continua a scappare dal parlamento come un coniglio e non si assume le sue responsabilità? Se ritiene di rispondere solo a se stesso si guardi allo specchio e si dimetta". Lo ha detto la deputata M5s, Vittoria Baldino, alla Camera nel corso dell'informativa del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi sulla tragica vicenda del naufragio di una imbarcazione carica di migranti al largo delle coste di Steccato di Cutro. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tragedia Cutro, Baldino (M5s): "Salvini un coniglio che scappa, si dimetta"

"Meloni ha deciso di mimetizzarsi. Oggi, non serve che vada a Cutro a fare un Cdm spot per pulirsi la scoscienza. Non serve la propaganda, ma un senso dello Stato, uno spessore civico e morale che Giorgia Meloni, madre, donna e cristiana semplicemente non ha". Così Vittoria Baldino, vicepresidente Movimento 5 Stelle alla Camera, nell'intervento in Aula a seguito dell'informativa del ministro Piantedosi. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Baldino (M5s): "Meloni ha deciso di mimetizzarsi. Donna, madre e cristiana non ha senso dello Stato"

"Voglio prima di tutto rinnovare il cordoglio mio personale e di tutto il governo per le vittime di questo ennesimo tragico naufragio e la vicinanza alle loro famiglie e ai loro superstiti", le parole di Piantedosi nel corso del suo intervento alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Piantedosi: Rinnovo cordoglio di tutto il Governo per tragedia di Cutro

Tragedia in cielo a Guidonia, in provincia di Roma, dove due piloti dell'Aeronautica si sono scontrati in volo schiantandosi vicino alle campagne e alle aree residenziali, causando un incendio. Le vittime sono il tenente colonnello Giuseppe Cipriano e il maggiore Marco Meneghello. I due velivoli Siai Marchetti U-208 erano decollati per un'esercitazione.

Agenzia Vista
Precipita aereo militare a Guidonia, due piloti morti e un incendio tra le case
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica