Agenzia Vista

“Il modo in cui la Russia si comporterà nei prossimi giorni mostrerà molto, se non tutto. Se ci saranno nuovamente attacchi aerei, se ci saranno nuovamente attività militari nel Mar Nero, se ci saranno nuovamente manipolazioni e minacce russe, allora dovranno essere adottate nuove misure, in particolare contro Mosca”. Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, a proposito dei negoziati nella capitale saudita con gli americani Telegram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Negoziati Russia-Ucraina a Riad, Zelensky: “Mosca già prova a manipolare intese”

"Avremmo preferito che non ci fossero stat dazi, perché essi danneggiano l'economia, l'industria, il settore agroalimentare e anche i consumatori da entrami i lati dell'Atlantico. Entreranno in vigore il primo di aprile, come annunciato da Trump Valuteremo i dazi e i loro effetti una volta che saranno in vigore. Siamo pronti a rispondere in maniera bilanciata e anche a negoziare per trovare un accordo con gli Stati Uniti" così il Commissario Hansen, durante il punto stampa a margine dell'incontro con il Ministro Lollobrigida, nell'ambito della kermesse Agricoltura E'. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Hansen: Dazi Trump? "L'Ue è pronta a negoziare e rivedere la lista dei prodotti"

Lungo sopralluogo stamani del presidente Eugenio Giani sulla strada regionale 302 fra Borgo San Lorenzo e Marradi nell’Alto Mugello, nei punti più critici, quelli che ne hanno comportato la chiusura a seguito dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi. Il presidente era accompagnato dall’assessore alle infrastrutture e mobilità Stefano Baccelli, dal direttore regionale del settore infrastrutture Enrico Becattini e dai tecnici della Regione e della Città metropolitana. Un punto necessario in vista della riunione con i sindaci del Mugello, in programma per domani nella sede della presidenza in piazza Duomo, in cui verranno illustrate le soluzioni infrastrutturali e viarie necessarie al ripristino della situazione attuale ma che garantiscano anche una soluzione stabile e sicura nel tempo. “La funzionalità della strada è una priorità assoluta. Siamo al lavoro – ha detto Giani- per riaprire in via provvisoria la carreggiata, lo vogliamo fare entro i prossimi giorni, ricostituendo così il collegamento di Marradi con Firenze che è fondamentale. Ad oggi circa 5000 persone sono rimaste isolate per la chiusura della ferrovia Faentina, per le frane che hanno bloccato la viabilità. A me interessa che queste persone si possano muovere e non rimangano isolate o siano costrette a giri lunghissimi per muoversi”. Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Maltempo Toscana, sopralluogo Giani su Sr302 fra Borgo e Marradi: "Riaprire presto e in sicurezza"

"La presenza del Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka è una straordinaria opportunità per far conoscere cultura, eccellenze, bellezze e tradizioni del nostro territorio a un pubblico che conosce ancora poco questa parte dell' Italia. È fondamentale stringere sempre più collaborazioni con il Giappone e quest'area del mondo anche da un punto di vista economico". Lo ha affermato il governatore Massimiliano Fedriga presentando la partecipazione del Fvg alla esposizione universale di Osaka in Giappone pronta a ospitare circa 30 milioni di persone. Durata 01_!3 Ig (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Friuli Venezia Giulia all'Expo di Osaka, Fedriga: Nuove opportunità per la Regione

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una delegazione dell'Associazione Italiana Editori, guidata dal Presidente, Innocenzo Cipolletta. "Chi legge avrà vissuto cinquemila anni", dice il Capo dello Stato citando Umberto Eco. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella cita Umberto Eco: "Chi legge avrà vissuto cinquemila anni"

"Gli editori sono elementi di trasmissione di cultura. I numeri indicati sono eloquenti con oltre 5000 editori, grandi e piccoli. Vi è una grande varietà e quello che accomuna tutte le case editrici è di essere un presidio di libertà e promozione di cultura e diritti. Un elemento indispensabile per la nostra democrazia". Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontrando l'Associazione Italiana Editori. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Editori sono elementi di trasmissione di cultura"

"In risposta alle recenti affermazioni della Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul Manifesto di Ventotene, il Movimento Europeo ribadisce l’importanza di difendere il lascito di Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni, i quali, con la loro visione, hanno gettato le basi per un’Europa unita, democratica e solidale". Così sui social il Movimento europeo Italia. Al flashmob hanno aprtecipato esponenti di Pd, Iv, +Europa e Avs. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Viva il Manifesto di Ventotene, il grido degli esponenti di Pd, Iv, +Eu e Avs davanti targa Spinelli
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica