Mentre è iniziato il processo all'uomo che rubò e pubblicò i suoi ormai celebri autoscatti, l'attrice si scaglia contro chi critica il ritocco: "Prima ti puntano i riflettori addosso, sottolineano le imperfezioni, i tuoi presunti difetti e poi ti criticano perché hai cercato di sistemarli"
Il presidente della Repubblica celebra i 180 anni del Consiglio di Stato ricordando che le riforme devono "consolidare le basi della Costituzione repubblicana, gli equilibri e le garanzie che essa ha fondato"
Un iscritto al partito ha inveito contro il giornalista Scarrone e il suo operatore: "Siete tutti comunisti di m... Vergogna". L'uomo è stato fermato da altri esponenti
L'ex deputato Pdl ha già lasciato il carcere di Poggioreale: "Non c'è pericolo di inquinameto probatorio". Revocati i domiciliari a Bisignani
Il differenziale di rendimento tra il Btp e il bund tedesco tocca i 407 punti base col rendimento sul decennale italiano che sul mercato secondario balza al 6,16%. Crollano tutte le Borse europee. Maglia nera a Milano, dove soffrono soprattutto i titoli bancari
Dopo il summit Ue sulla crisi nell'Eurozona, conferenza stampa del presidente francese e della cancelliera tedesca. Van Rompuy: "Non si può paragonare la situazione dell'Italia a quella di altri Paesi". Istituita la figura di Mister Euro. Sarkozy: "Abbiamo incontrato Berlusconi e Papandreou per ricordargli le responsabilità che hanno tutti i paesi in questo periodo di crisi e le decisioni che devono prendere"
Il 28enne attore barese ha avuto un incidente stradale a Roma ed era in gravi condizioni da due giorni. Al cinema fu scelto come protagonista da Sergio Rubini per Tutto l'amore che c'è, grazie al quale aveva avuto una nomination al Golden Globe
In un colloquio con il presidente della Commissione europea, il ministro dell'Economia ha chiestro una revisione strategica dell'uso dei Fondi comunitari
La Consulta ha deciso sul caso Stancanelli, eletto sindaco di Catania nonostante il suo incarico in Senato. In totale sono 5 i parlamentari che dovranno scegliere tra le due cariche
Nel capoluogo lombardo un chilo di ciabatta costa fino a 5 euro al chilo, mentre in Puglia per il pane di Altamura si spendono solo 2 euro al chilo