Spazioso, tecnologico e piacevole da guidare, Kia Niro è uno dei crossover elettrici più interessanti in commercio. Ideale come unica auto da famiglia o seconda vettura da città, riesce sempre a muoversi con destrezza in qualsiasi situazione. Prezzi a partire da 40.950 euro, esclusi incentivi.
Elegante, tecnologica e confortevole, Mercedes Classe E rappresenta sempre il punto di riferimento del segmento, con soluzioni innovative e un'elevata efficienza. Motori benzina, diesel e ibridi, anche plug-in con autonomia superiore a 100 km a zero emissioni.
Spaziosa, piacevole da guidare e dalle ottime finiture, Mazda CX-60 è l'ultima proposta del costruttore giapponese. Un SUV a trazione posteriore-integrale votato al comfort e alla guida raffinata, con tanti accessori di serie e una qualità costruttiva al pari dei principali brand tedeschi.
Si rinnova Tesla Model 3, la berlina elettrica più venduta al mondo. Dopo 5 anni subisce un lieve restyling con aggiornamenti mirati per l'abitacolo. Migliora la qualità, gli assemblaggi e cresce ancora l'efficienza. È tra le elettriche dai consumi più bassi.
Pratica, accessibile e dai bassi consumi, Golf GTD è il perfetto connubio tra prestazioni e sportività, diventando così un'auto divertente da guidare ma perfetta anche come unica auto da famiglia.
Nuova Hyundai Kona Hybrid, si rinnova il noto crossover ibrido coreano, senza modificare il sistema full-hybrid da 141 CV. Cresce nelle dimensioni, + 15 cm, e diventa un'auto spaziosa e tecnologica per le giovani famiglie. Tutto nuovo il design, spigoloso e futuristico, senza dimenticare spazio per persone e bagagli. Da lode poi i consumi, con picchi di oltre 23 km al litro, soprattutto in ambito urbano. Prezzi a partire da 28.500 euro.
Sportiva, elegante e tecnologica, CLA Shooting Brake è la familiare coupè per eccellenza, capace di offrire tanto spazio e sportività al tempo stesso, con motori elettrificati ed efficienti in grado di assicurare tanto confort e bassi consumi.
Nuova Mazda MX-5, la piccola sportiva giapponese a cielo aperto si è aggiornata per il 2023 e, in attesa del prossimo modello previsto per il 2024, abbiamo provato la dinamica di guida e la qualità di una delle cabrio più iconiche e accessibili del mercato.
Nuova Jeep Grand Cherokee di quinta generazione si posiziona di diritto nel mondo dei SUV Premium-Lusso all’ultimo grido, mantenendo però tutte quelle caratteristiche tipiche di un fuoristrada di razza. Tecnologie avanzate, design completamente rivisto ma comunque iconico – ispirato alla celebre Wagoneer - con soluzioni mirate per l’off-road e tantissimi sistemi per assicurare il massimo comfort e piacere in viaggio a tutti i passeggeri. In Italia sarà disponibile con la sola motorizzazione ibrida plug-in da ben 380 CV, da noi provata in occasione di questo long test drive. Prezzi a partire da 89.000 euro.