Leggi il settimanale

Ma perché Schlein festeggia?, la fregatura di Fico e Decaro: quindi, oggi..

Quindi, oggi...: la stranezza del Pd che festeggia un governatore M5S, lo scontro sul Colle e il Pd

Ma perché Schlein festeggia?, la fregatura di Fico e Decaro: quindi, oggi..

- Due o tre cosette sulle elezioni regionali in Puglia, Campania e Veneto.

- Non capisco chi titola “il centrosinistra si prende…” o “il centrodestra si prende….”. Nessuno ha preso niente: ognuno si è tenuto quello che già aveva.

- Molto significativo che Elly Schlein abbia scelto di andare a festeggiare questa giornata, prima di tutto, a Napoli e solo dopo a Bari. Cioè è andata a festeggiare la vittoria di un governatore del M5S invece di gioire col “suo” candidato Decaro in Puglia.

- Va bene: lei e Decaro non si amano e gira voce che lui voglia fare le scarpe a lei, scippandogli la segreteria. Però è abbastanza clamoroso che il segretario dem vada ad abbracciare Fico, uno di un partito rivale, invece del collega dem. Mah.

- Forse non vi siete accorti che il Pd ha perso la Campania. Non è un dato da nulla: ieri il governatore aveva le insegne dem, per quanto uno atipico come De Luca, e oggi invece su Napoli sventola la bandiera grillina. Dopo la Sardegna, un altro clamoroso regalo Pd al M5S in nome dell’unità del Campo Largo che però Conte non ha ancora assicurato di voler far nascere.

- In pratica Schlein sta apparecchiando la coalizione che dovrebbe contrastare Meloni nel 2027. E lo sta facendo regalando due regioni al M5S, col rischio di ritrovarsi candidato premier… Giuseppe Conte.

- Guardate che il Pd in Campania è il primo partito. Ma ha regalato la poltrona di Governatore al M5S. È incredibile.

- Il signore che ha provato a spacciarsi per sua madre (morta) mettendosi la parrucca e truccandosi sarà anche un criminale. Ma esprime anche al 100% il genio italiano.

- In Veneto dopo Zaia c’è davvero Zaia. Il numero di preferenze del fu Doge è clamoroso. Ed è assurdo che un signore con così tante preferenze non possa fare il terzo giro da governatore. Sapete cosa sarebbe veramente simpatico? Se Stefani adesso si dimettesse e permettesse a Luca di riprovarci…

- Io spero che non ci credano davvero a quello che dicono. Secondo Conte, Schlein e Fico la Campania è la dimostrazione che il centrosinistra unito nel Campo Largo può impensierire il centrodestra. Toc Toc: vi ricordo che in - Campania l’ultima volta De Luca aveva preso una maggioranza bulgara e che da quando esiste l’elezione diretta del presidente, cioè dagli anni 2000, solo per un giro ha vinto il centrodestra.

- Resta il fatto che ad oggi ci sono 13 regioni governate dal centrodestra e solo sei dal “campo largo”. Di queste due sono in mano al M5S e una è “indipendente” (l’Umbria). In sostanza, il Pd che si candida a guidare il Paese, forza di governo per eccellenza, al momento governa solo tre regioni. E tutte fortini rossi (Emilia Romagna, Toscana e Puglia). A me fa ridere leggere Repubblica che accusa Ignazio La Russa di “incoerenza”, visto che chiede le dimissioni di Garofani e poi rivendica la sua libertà di fare politica quando non è presidente del Senato. Primo: torno a ripetere che La Russa è stato eletto due volte, prima dagli italiani e poi dal Parlamento, dunque è legittimato a fare e disfare come crede mentre Garofani è un funzionario, nominato da Mattarella, e lavora per il Colle, una istituzione che non è sottoposta a voto popolare. È una differenza enorme.

Secondo: quelli che oggi bacchettano La Russa, sono gli stessi che elogiano Gianfranco Fini quando - da presidente della Camera - si buttava nella folle guerra a Berlusconi creando addirittura un nuovo gruppo parlamentare?

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica