Leggi il settimanale

Regionali, Campania: Fico in vantaggio su Cirielli con il 56-60%

Roberto Fico ed Edmondo Cirielli si contendono la poltrona di presidente della Campania che negli 10 anni è stata occupata da Vincenzo De Luca

Regionali, Campania: Fico in vantaggio su Cirielli con il 56-60%
00:00 00:00

Campania chiamata alle urne per decidere il successore di Vincenzo De Luca, presidente di Regione di centrosinistra degli ultimi 10 anni. A contendersi la sua poltrona sono l'ex presidente della Camera Roberto Fico del M5S e il viceministro agli Esteri Edmondo Cirielli di FdI.

L'affluenza, a poco più della metà dei seggi scrutinati, si è fermata al 44%, in calo rispetto a cinque anni fa quando votò il 54,3%. Secondo le prime proiezioni del consorzio Opinio Italia realizzate per la Rai Roberto Fico, sostenuto da Pd, M5s, Avs, Fico Presidente, A Testa alta, Noi di Centro-Noi Sud, Avanti Campania, Casa Riformista, è in vantaggio con il 59,5%. Edmondo Cirielli, appoggiato da Fdi, Fi, Lega, Cirielli Presidente, Noi Moderati, Udc, Democrazia Cristiana con Rotondi, Pensionati – Consumatori, seguirebbe con 35,3% dei voti. Giuliano Granato (Campania popolare, lista che unisce Potere al popolo, Partito comunista e Rifondazione comunista) si fermerebbe al 3,2% mentre Stefano Bandecchi (Dimensione Bandecchi) e Nicola Campanile (Lista PER - Per le persone e la comunità) sarebbero ancora molto indietro. Il secondo Instant Poll realizzato da Swg per La7 con una copertura del campione al 94%, Fico sarebbe avanti con il 54-58%, mentre Cirielli avrebbe tra il 35 e il 39%. Leggermente inferiore il vantaggio attribuito da Youtrend per Sky Tg24 secondo cui Fico avrebbe tra 53 e il 57% dei consensi, mentre Cirielli otterrebbe il 38-42%.

Le reazioni politiche

Dal comitato elettorale di Roberto Fico traspare soddisfazione con un risultato vicino al 60% che viene considerato anche al di sopra delle previsioni. Fico a quanto si apprende non è ancora arrivato al suo comitato elettorale dove, invece, sono già presenti i deputati Marco Sarracino e Piero De Luca (che è segretario regionale del Pd in Campania) e i parlamentari del M5S Antonio Caso e Gilda Sportiello.

Le polemiche prima dello spoglio

In attesa dei primi risultati, intanto, monta la polemica sulla tiktoker napoletana Rita De Crescenzo che ieri non è riuscita a votare. "È scoppiato il caos al seggio della scuola Palizzi, al pallonetto di Santa Lucia, quando Rita De Crescenzo si è recata alle urne per esprimere il proprio voto. La tiktoker è risultata cancellata dagli elenchi", ha rivelato il deputato di Avs Francesco Borrelli. "Questo - ha aggiunto - accade quando i cittadini non comunicano i cambi di residenza al Comune, per questa ragione la donna non ha potuto votare ed è in quel momento che è esploso il caos". Borrelli ha, infine, spiegato che "solitamente, si rende irreperibile chi vuole sfuggire alle notifiche giudiziarie e non mi stupirebbe scoprire che anche la De Crescenzo abbia provato ad usare questo stratagemma" e, perciò, il deputato di Avs si augura che "la magistratura indaghi anche su quest'ultima, sconcertante, vicenda".

La deputata pentastellata Carmela Auriemma, invece, ha denunciato alla Prefettura di Napoli un presunto caso di condizionamento del voto che sarebbe avvenuto ad Acerra. "A seguito di numerose segnalazioni ricevute da cittadini, ho ritenuto doveroso informare immediatamente il Prefetto e le Forze dell’Ordine circa la presenza di presunte attività illegali nei pressi di alcuni seggi elettorali della città", ha detto la deputata.

"Mi sono state indicate presunte azioni di condizionamento del voto in particolare nei pressi dei seggi situati nei quartieri Gescal, Madonnelle, plesso Capasso e in piazzale Renella", ha spiegato Auriemma sottolineando anche il fatto che alcuni cittadini hanno riferito "della presenza di individui che avrebbero posto in essere comportamenti anomali e potenzialmente illeciti proprio durante le operazioni di voto".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica