Leggi il settimanale

Puglia, via allo spoglio. Exit poll: Decaro in netto vantaggio al 66-70%

La sfida tra Decaro e Lobuono ma anche quella tra Pd e FdI. Crolla l'affluenza: oltre quattordici punti in meno rispetto al 2020

Puglia, via allo spoglio. Exit poll: Decaro in netto vantaggio al 66-70%
00:00 00:00

Si profila una netta vittoria di Antonio Decaro in Puglia. Il candidato del campo largo è dato in ampio vantaggio sui competitor, a partire dal candidato del centrodestra Luigi Lobuono, con una forchetta anche superiore a quella prevista alla vigilia. Molto distanti gli altri due candidati, Ada Donno (appoggiata dalla lista Puglia pacifista popolare) e Sabino Mangano (in corsa con Alleanza civica per la Puglia). Gli exit poll di Opinio-Rai non sembrano lasciare grandi margini di interpretazione sull'esito della sfida: Decaro tra il 67 e il 70 per cento, Lobuono tra il 27 e il 31 per cento, mentre Ada De Donno ( appoggiata dalla lista Puglia pacifista popolare) tra lo 0,5 e il 2,5 per cento. Dati simili arrivano dagli Instant Poll di Swg per Tg La7: Decaro è stimato tra il 65 e il 69 per cento, mentre Lobuono è fermo tra il 29 e il 33 per cento. Gli altri candidati raccolgono tra l'1,5 e il 2,5 per cento.

Come confermato da Eligendo, a oltre la metà dei seggi - con 3.099 sezioni su 4.032 sezioni - l'affluenza in Puglia è del 41,83 per cento, dato in netto calo rispetto a quello delle scorse consultazioni al 56,79. L’affluenza registrata nella prima giornata di voto è risultata la più bassa tra le tre regioni coinvolte nella tornata elettorale. Alle 23 di ieri aveva votato il 29,45 per cento degli aventi diritto, circa dieci punti in meno rispetto al dato equivalente del 2020. Situazioni differenti emergono a livello territoriale: nella circoscrizione di Bari la partecipazione si è attestata al 30,09 per cento contro il 40,92 per cento di cinque anni fa. Nella Bat, invece, è scesa al 22,65 per cento rispetto al precedente 29,72 per cento. In provincia di Brindisi ha votato il 24,43 per cento, a fronte del 26,79 per cento rilevato nel 2020.

I riflettori sono accesi sulla sfida tra Decaro e Lobuono, ma non solo: grande attesa per il confronto tra Pd e FdI come partito più votato in Puglia. In base agli instant poll realizzati da Youtrend per Sky Tg24, i dem si confermerebbero il primo partito in Puglia con una percentuale che oscilla tra il 25 e il 29 per cento. Resta distante FdI, bloccato tra il 18 e il 22 per cento, in linea con il voto del 2020. Poi spazio alla lista "Decaro presidente" (11,5-15 per cento), alla lista "Per la Puglia con Decaro" (6-8 per cento) e alla lista "Avanti popolari con Decaro presidente" (1-3 per cento). Il M5s sarebbe il terzo partito della coalizione tra il 6 e l'8 per cento seguito da Avs tra il 4 e il 6 per cento. Per quanto concerne il centrodestra, si profila il sorpasso di Forza Italia rispetto alla Lega, come secondo partito della coalizione: gli azzurri oscillano tra l'8 e l'11 per cento lasciando il Carroccio tra il 3,5 e il 5,5 per cento.

Ricordiamo che il quadro politico regionale vede il partito guidato da Elly Schlein come forza più rappresentata del centrosinistra nella passata legislatura, con 15 seggi e oltre il 17 per cento dei consensi nel 2020.

Allora il M5s si presentò separatamente, ottenendo il 10 per cento e cinque seggi, mentre Avs non faceva parte della competizione. FdI, invece, nel 2020 raggiunse il 12,6 per cento conquistando sei seggi e risultando la principale forza di opposizione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica