In un recente intervento sul social “X” Elon Musk, capo del DOGE e uomo più ricco del mondo si è detto favorevole all’uscita degli Stati Uniti dall’Alleanza Atlantica e dalle Nazioni Unite

In un recente intervento sul social “X” Elon Musk, capo del DOGE e uomo più ricco del mondo si è detto favorevole all’uscita degli Stati Uniti dall’Alleanza Atlantica e dalle Nazioni Unite
Secondo alcune fonti del Washington Post, l’Amministrazione Trump starebbe valutando lo stop agli aiuti militari per l’Ucraina. La mossa arriva dopo il duro meeting tra il Presidente americano Donald Trump e l’omologo ucraino Volodymyr Zelensky
Secondo fonti del Financial Times l’Ucraina sarebbe vicino a siglare un accordo relativo allo sfruttamento delle sue riserve di minerali con gli Stati Uniti dopo che l’amministrazione Trump ha ammorbidito molte delle sue richieste più dure
Di fronte ai costanti attacchi russi mediante l’impiego di droni l’Ucraina ha sviluppato un sofisticato sistema d’arma a raggi laser per abbattere tali sistemi d’arma a lunga distanza
Negli Stati Uniti è attualmente in corso uno sforzo volto ad adeguare la dottrina nucleare di Washington alle nuove sfide dettate dal ritorno della competizione tra potenze
Stando a diverse voci, il Presidente turco Recep Tayyp Erdogan sarebbe pronto a cedere de facto agi Stati Uniti il controllo dei sistemi missilistici antiaerei S-400 acquistati dalla Russia. Ecco perché
Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina le relazioni economiche e commerciali tra la Federazione Russa e la Repubblica Popolare Cinese sono notevolmente cresciute, ma le sanzioni “secondarie” hanno reso sempre più difficili i pagamenti tra le due nazioni
Il patto Aukus si sta allargando. Ecco come si evolve la strategia degli Stati Uniti nell'Indo Pacifico per contenere la Cina
Di fronte alla prospettiva di un lungo conflitto con la Federazione Russa, l’Ucraina sta adattando non solo il proprio sistema produttivo spostando le fabbriche in località sotterranee
L’invasione russa dell’Ucraina ha sollevato numerosi interrogativi circa le capacità della Nato di reggere ad un possibile conflitto prolungato su vasta scala. Secondo l’Hudson Institute il Cremlino sarebbe avvantaggiato in diversi settori fondamentali