
Tra marzo e giugno hanno goduto del'assegno unico 5,2 milioni di famiglie per un totale di 8,4 milioni di figli. A ogni richiedente sono andati in media 232 euro per una spesa totale di quasi 4,8 miliardi di euro

Side è l’Intelligenza artificiale di Meta pensata per interagire, per ora, con Wikipedia e aumentarne la verificabilità. Ma la notizia è un’altra

Il Decreto aiuti introduce norme per riaccendere la fiducia da parte degli istituti di credito e per cercare di dare una spinta ai lavori di ristrutturazione. Cosa cambia

Uno studio svolto in Irlanda dimostra che la mole di lavoro a cui sono sottoposti i giudici li spinge spesso a consultare l'enciclopedia libera per scrivere i loro giudizi

Chi è poco avvezzo all’uso degli strumenti digitali per dialogare con la Pubblica amministrazione, può scegliere una persona che lo faccia al posto suo

Il Fondo monetario internazionale parla di ribalzo vigoroso dell’economia in Italia dopo il lockdown. Le difficoltà però non sono ancora del tutto alle spalle

È quasi tutto pronto per il bonus padri separati, un contributo di 800 euro al mese per chi non riesce a pagare l’assegno di mantenimento. Cosa c’è da sapere

A partire dal 2023 non ci saranno più eccezioni per chi esce dal mondo del lavoro. Ecco le idee dei partiti per evitare la legge Fornero

Samsung vuole migliorare la sicurezza e la privacy dei dati dei propri utenti e sta testando la “modalità riparazione”, sperando che in futuro venga estesa ovunque

Google ha esteso a tutti gli utenti la nuova veste grafica di Gmail, pensata per rendere più chiara e leggibile la mailbox. C’è però modo di tornare a quella precedente
