Michel Dessì

Foto profilo di Michel Dessì

Sono nato nella Piana di Gioia Tauro nel 1990, tra ulivi e aranci, discariche e rifiuti tossici. Zagara e merda di Calabria. ‘ndrangheta compresa. Tra i sentieri dei latitanti e quelli di Cristo (ho scelto i secondi). Odio la violenza e il malaffare. Odio i soprusi e gli egoismi. Nel giugno 2014 ho fondato SUD, la ttivvù con l’accento meridionale. Poi, come tanti, sono stato costretto a lasciare la mia Terra per cercare fortuna fuori. Che ho trovato. Faccio l’inviato a Mediaset e curo il mio blog su IlGiornale.it “Il Rinoceronte”: simbolo forte e cazzuto della mia natura di difensore dei diritti dei cittadini. Peraltro, il mio rinoceronte di cartone riciclato mi somiglia un po’: entrambi combattiamo con la bilancia. Per ora sto vincendo io. 

I soldi destinati ai profughi usati per ristrutturare la casa data a Beppe Fiorello e alla sua troupe che si trovavano a Riace per girare il film sulla vita di Mimmo Lucano

Michel Dessì
Mimmo Lucano

Il “buono” della Piana di Gioia Tauro aiuta 500 famiglie a sopravvivere. Ecco le storie degli italiani dimenticati che vivono in condizioni disperate

Michel Dessì
Il Natale povero degli italiani

Dopo cinquantacinque anni di attesa, i lavori sono stati completati. Almeno così vogliono farci credere. Perché la vecchia Salerno–Reggio Calabria in verità non è mai stata ultimata

Michel Dessì
Il grande bluff dell'A2
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica