Vittorio Macioce

Foto profilo di Vittorio Macioce

Vittorio Macioce si ritrova spesso a muoversi tra i vari confini del giornalismo. Ed è un po' come spostarsi tra le linee, in una sorta di terra di nessuno. È capo redattore e da qualche tempo ha lasciato Milano per Roma. È cresciuto ad Alvito, un piccolo paese tra Sora e Cassino, nel versante laziale del Parco Nazionale d'Abruzzo. Quando può continua a seguire la narrativa, soprattutto quella americana. È convinto che incroci e crocicchi siano il posto più interessante per osservare il mondo.

È l'autore del romanzo "Dice Angelica" (Salani).

Dan Simmons continua a ripetere una battuta presa a prestito da Vonnegut: "gli scrittori di fantascienza sono come i canarini nella miniera, sono il segnale d'allarme che annuncia la catastrofe"

Vittorio Macioce
La droga culturale del retrofuturo

A guardarlo da qui sembra quasi un corto circuito, un salto quantico nella visione binaria della politica, dove il rosso e il nero si toccano solo per fare a botte

Vittorio Macioce
Per fermare il passato

Il fascismo non era uno spettacolo teatrale. Non era finzione

Vittorio Macioce
Antifascisti immaginari

Lo squarcio sull'Europa arriva da un uomo di quasi 78 anni

Osvaldo De Paolini Vittorio Macioce
Un manifesto presidenziale

Il futuro rischia di passare per il reddito universale. Attenti però all’ozio delle masse

Vittorio Macioce
La guerra civile del tempo libero

Meri ha trentanove anni e aspetta un bambino. Tre giorni fa, alle cinque e mezza della sera, si è ritrovata faccia a terra, sdraiata sul pavimento della metropolitana di Termini, davanti ai vagoni, presa a calci e pugni da un gruppetto di uomini

Vittorio Macioce
La rom e il diritto di non essere ladra
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica