L'origine persiana degli algoritmi e i timori su lavoro, capitalismo e democrazia. Oggi l'evento del "Giornale": tutti i dettagli per iscriversi

L'origine persiana degli algoritmi e i timori su lavoro, capitalismo e democrazia. Oggi l'evento del "Giornale": tutti i dettagli per iscriversi
Il Circeo è una ferita di un'epoca, lo specchio di un patriarcato feroce, di una società che si accorge troppo tardi che le figlie e le sorelle non sono al sicuro nemmeno in una villa sul mare
L'intelligenza artificiale sta plasmando una nuova rivoluzione industriale. Il convegno organizzato da il Giornale in collaborazione con il settimanale economico Moneta. Dalle 9.30 alle 12.30 alla Fondazione Feltrinelli. L'ingresso è gratuito previa registrazione
L'intelligenza artificiale sta plasmando una nuova rivoluzione industriale. Il convegno organizzato da il Giornale in collaborazione con il settimanale economico Moneta. Dalle 9.30 alle 12.30 alla Fondazione Feltrinelli. L'ingresso è gratuito previa registrazione
Le visciole sono sorelle povere e geniali della ciliegia, e la loro leggenda, in Italia, comincia con un uomo dal nome lungo come una strada: Lucio Licinio Lucull
La società aperta nasce dal coraggio di fidarsi dell'altro. È un miracolo fragile, perché non ha mura a difenderla, ma solo ponti
Un patto formativo siglato da alunni e genitori. E il 90% trova subito lavoro
Amante di Cesare e madre di Bruto, Servilia seppe intrecciare politica e passione, influenzando la fine della Repubblica con il silenzio, lo stile e l’arte sottile del comando invisibile
Lo spirito del martire che incarnò la lotta giusta e spietata contro la schiavitù non ha mai smesso di infiammare l'America. Ma è violenta e intollerante
Dalla repressione di Spartaco al sogno di gloria in Oriente: la parabola di Marco Licinio Crasso, banchiere dell’Urbe e alleato di Cesare, finito nel deserto di Carre con la più amara delle sconfitte