Le dinamiche dei gruppi delinquenziali giovanili nelle periferie di Milano e Genova. Gli scontri e gli affari nella relazione semestrale Dia
Le dinamiche dei gruppi delinquenziali giovanili nelle periferie di Milano e Genova. Gli scontri e gli affari nella relazione semestrale Dia
Il veicolo del 50enne impediva il passaggio del mezzo pubblico sotto un viadotto: i vigili intervenuti sul posto sono stati aggrediti dall’uomo
E' sovraffollamento nelle carceri liguri, con una popolazione detenuta, al 31 dicembre del 2018, pari a 1.490 unità, 370 in più rispetto alla capienza di 1.128 posti
Si sa poco o nulla di quanto si è verificato di fronte alla discoteca di corso Perrone. Nella nottata fra sabato e domenica la vittima si è presentata sanguinate al pronto soccorso dell’ospedale Scassi ed è stato operato d’urgenza: indagini in corso
Con una nota ufficiale, il ministero dell’Interno chiarisce che il diniego alla richiesta d’asilo inoltrata da Prince Jarry era arrivato prima dell’entrata in vigore del decreto sicurezza: “Fuori luogo media che legano il suicidio alla Legge”
(Agenzia Vista) Liguria, 01 febbraio 2019 Si sono svolti alla chiesa dell'Annunziata a Genova, gremita da centinaia di genovesi, i funerali del 25enne nigeriano, Prince Jerry, che si è suicidato il 28 gennaio a Tortona gettandosi sotto un treno e che si era visto negare la domanda di asilo. In prima fila in lacrime la sorella arrivata dalla Spagna. Costretti a rimanere in Africa i genitori. L'unico rappresentante delle istituzioni presente il consigliere Mario Baroni in rappresentanza del Comune di Genova / Courtesy Giuseppe Sciortino Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Dopo essersi visto negare il permesso di soggiorno per motivi umanitari (nel suo paese non vi erano conflitti), il nigeriano si è gettato sotto un treno in corsa. Attacco della camera del lavoro di Genova: “Conseguenza di un decreto sicurezza inumano”
Scontro a Genova tra l'assessore alla sicurezza, Garassino, e i centri sociali. "Chudiamoli", dice l'esponente della Lega. Gli antagonisti: "Fascista". E 100 professori dell'Università li difendono: "Buridda e Aut Aut fanno crescere la cultura"