Plastica e vinile nelle crocchette di pollo della catena di fast food, che si scusa con i clienti

Plastica e vinile nelle crocchette di pollo della catena di fast food, che si scusa con i clienti
Patatine fritte razionate nei McDonald del Giappone. I clienti dovranno accontentarsi solo di razioni mini negli oltre 3000 fast food del paese a causa di un ritardo delle importazioni causato da uno sciopero dei lavoratori portuali degli Stati Uniti. “E’ triste ma dovremo convivere con questa misura”, ha detto rassegnato un cliente del fast food. In Giappone si consumano 300mila tonnellate di patatine fritte all’anno, in gran parte surgelate e importate dall’America. Le spedizione di dicembre sono state poco più della metà del normale livello in questo mese dell’anno. Mc Donald in Giappone ha 3100 punti vendita, dove il prezzo dei pasti è stato ridotto attualmente per compensare la riduzione delle porzioni di patatine
Vittoria a mani basse per il premier di centrodestra. Ma i giapponesi hanno disertato le urne
Nonostante gli sforzi il premier conservatore, Shinzo Abe, non è riuscito a dare una scossa all'economia. Referendum sulla "Abenomics"
Il Giappone vota per rinnovare la camera bassa, sciolta anticipatamente dal primo ministro Shinzo Abe. Più che di elezioni politiche si tratta di un referendum sulla politica economica del premier, nota come "Abenomics"
Tra le montagne di Tokushima c'è un villaggio in cui sono rimasti soltanto 35 abitanti, da centinaia che erano. Tsukimi Ayano, 65 anni, è la più giovane del paese. Combatte la solitudine riempiendo le vie di spaventapasseri
Una nota delle poste giapponesi segnala i Paesi "più a rischio" per ritardi nella consegna della posta: l'Italia è insieme ad Haiti, Gaza, Georgia e Colombia...
Il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, ha annunciato ai leader del suo partito liberaldemocratico che rinvierà al 2017 l'aumento dell'Iva inizialmente previsto per ottobre 2015. Inoltre ha detto di voler sciogliere il Parlamento entro questa settimana per andare a elezioni anticipate a metà dicembre. Andando al voto anticipato, Abe spera di essere rieletto ottenendo così il benestare dell'elettorato alla sua politica economica, nota come 'Abenomics' e alla sua strategia di lotta contro la recessione. Le decisioni di Abe erano ampiamente attese, soprattutto dopo i dati economici annunciati ieri, in base ai quali il Paese è scivolato in recessione
Il Sol Levante si avvia verso le elezioni con due anni d’anticipo sulla scadenza. Con questa mossa il premier rinvia l'aumento dell'Iva