Leggi il settimanale

Napoli

Dopo la lettera a Papa Francesco, il sindaco di Napoli decide di scrivere anche alla Sea Watch 3: “Cara Carola e cari ragazzi e ragazze dell’equipaggio, desidero ringraziarvi profondamente per avere deciso, entrando in acque territoriali italiane e dirigendovi verso Lampedusa, di disobbedire a un divieto ingiusto”

Federico Garau
De Magistris sta con Rackete: “Difesa vita umana è primo principio”

Immigrato in stato confusionale semina il panico ad Afragola (Napoli). Dopo il video che documenta l'intervento dei poliziotti che lo hanno bloccato, su Facebook ne spunta un altro che mostra i minuti precedenti. Nel filmato si vede l'uomo sclerare e mettere le masi addosso a un uomo all'interno di un cortile condominiale

Agata Marianna Giannino
Immigrato fuori controllo: le aggressioni e il panico nel Napoletano

All'alba di questa mattina l'operazione dei carabinieri del Ros e del Comando provinciale di Napoli con l' esecuzione su tutto il territorio nazionale di 126 provvedimenti cautelari emessi dal Gip di Napoli su richiesta della Procura nei confronti di appartenenti ai clan Contini, Mallardo e Licciardi / fonte Carabinieri

Agenzia Vista
Camorra, 126 arresti colpita l'Alleanza di Secondigliano

I carabinieri di Siena, nell’ambito di un’indagine avviata nell’agosto dello scorso anno, sono riusciti a disarticolare un sodalizio criminale con base a Napoli dedita principalmente a truffe ad anziani residenti nel Centro e nel Nord Italia. La banda era dedita anche a truffe ad attività commerciali. A "Compra oro" e commercianti di preziosi offriva in vendita pepite e lingotti d’oro falsi. Li ingannavano esibendo un prima piccola pepita buona, poi - una volta concordato il prezzo per la vendita - gli fornivano partite di oggetti solo rivestiti d’oro, con una consistente quota interna in ferro o acciaio. Una parte di tali episodi è avvenuta anche all’estero, in Marocco e Tunisia. I carabinieri hanno eseguito a Napoli e Milano 11 dei 12 provvedimenti cautelari emessi dal gip del tribunale di Siena. Perquisizioni sono state effettuate anche a Brescia, Rimini e Pistoia nei confronti di ulteriori indagati. Nell’operazione odierna sono stati impiegati oltre 100 militari dei comandi provinciali di Siena, Napoli, Milano, Brescia, Rimini e Pistoia

Agata Marianna Giannino
Truffe ad anziani e commercianti in tutta Italia: il blitz dei carabinieri

Il grave atto di violenza si è verificato nel quartiere Ponticelli a Napoli. L’uomo ha colpito la ragazza anche con calci al volto. Il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli, e il conduttore radiofonico Gianni Simioli hanno ricevuto il video e lo hanno girato alla Polizia Postale affinchè si risalga ai protagonisti della rissa

Gabriele Laganà
Napoli, uomo picchia ragazza dopo lite per viabilità

Diana è arrivata per la prima volta in Italia per risalire alle origini della sua famiglia. Con il marito è atterrata il 13 giugno scorso a Napoli, città dove la conducono le ricerche condotte fino ad oggi sui nonni materni. Il nonno espatriò negli Stati Uniti nel periodo della grande emigrazione italiana. Era forse il 1895. Non aveva più di 7 anni. Sarebbe nato nel 1888 a Pomigliano d'Arco, comune in provincia di Napoli dove Diana è stata nei giorni scorsi e che avrebbe dato i natali anche al bisnonno nel 1863. Dagli archivi del comune, però, nessuna notizia sugli antenati di Diana

Agata Marianna Giannino
Dagli Stati Uniti a Napoli per scoprire la storia dei nonni emigranti

La lettera inviata qualche giorno fa dal sindaco di Napoli a Papa Francesco, in attesa del suo arrivo nella città partenopea. Ancora una volta l'accoglienza torna ad essere il tema principale: “Il nostro mare non può essere un cimitero. Il Mediterraneo non deve essere l'olocausto del terzo millennio”

Federico Garau
Lettera di De Magistris al Papa: “Mediterraneo non sia cimitero”

Sette appartamenti abusivi e inagibili sono stati demoliti ieri a Marigliano, in provincia di Napoli. Sgomberata una famiglia con un minore che 8 anni fa aveva ottenuto la residenza in uno degli alloggi demoliti. Il blocco di abitazioni era stato acquisito al patrimonio comunale nel 2007, in seguito alla confisca a un imprenditore del posto

Agata Marianna Giannino
Abusivi e inagibili, abbattuti appartamenti nel Napoletano

Cumuli di immondizia per strada da settimane a Napoli. Ad essere sommersi dai sacchetti di spazzatura sono soprattutto quartieri periferici della città. La raccolta dei rifiuti è ferma in alcune zone, mentre procede a singhiozzo nel centro cittadino, dove ci sono aree in cui sembra che non si sia mai fermata. Il sindaco di Napoli: "Nessuna emergenza". La manutenzione degli impianti e alcuni guasti avrebbero bloccato il servizio di raccolta dei rifiuti in città. C’è chi intanto si affida al fai-da-te per la disinfestazione: a Barra, in via Ferrante Imparato, marito e moglie si sono adoperati per disinfettare e pulire la strada a ridosso del parco dove vivono

Agata Marianna Giannino
Rifiuti, raccolta al collasso a Napoli: cumuli di rifiuti in strada
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica