Leggi il settimanale

Napoli

Costretti il 10 maggio scorso ad abbandonare il campo che occupavano abusivamente a Giugliano in Campania, 73 famiglie di etnia rom da 12 giorni stanziano nel sito abbandonato di un'ex fabbrica. Nell'area occupata mancano acqua e corrente elettrica. Solo da un paio di giorni sono arrivati dei bagni chimici. Sono almeno 120 i bambini della comunità sgomberata, la più piccola ha meno di un mese. I più fortunati trovano riparo nei camper, gli altri in auto, furgoni o tende

Agata Marianna Giannino
Rom, a Giugliano allo sbando gli sgomberati: più di 100 bambini senza diritti

La presidente di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni, a Napoli per la manifestazione di chiusura della campagna elettorale per le europee del partito: "Se la Germania non riconosce la Sea Watch, allora la Sea Watch è una nave pirata. In tal caso, si fa sbarcare l'equipaggio e la nave si affonda".

Agenzia Vista
Meloni: "Sea-Watch non riconosciuta da Germania va affondata"

Sono passati 24 anni dall'incendio che a Mariglianella (Napoli) distrusse una rivendita di fitofarmaci, e solo nei giorni scorsi è stato accertato che il suolo e la falda acquifera sottostante sono inquinati. I rifiuti prodotti dalla combustione sono rimasti accantonati per due decenni nel sito, nonostante la vicina presenza di abitazioni e campagne. Soltanto a gennaio scorso è terminata la loro rimozione, ma da quel momento delle esalazioni maleodoranti stanno rendendo difficile la vita ai residenti

Agata Marianna Giannino
Miasmi e falda inquinata: veleni dall’ex rivendita di fitofarmaci

Circa 400 rom hanno dovuto lasciare questa mattina un campo che da 3 anni occupavano abusivamente nel Napoletano, a Giugliano in Campania, in località Ponte Riccio. Le ruspe hanno iniziato a smantellare l'insediamento intorno alle 8. Gli ultimi occupanti ad andare via si sono allontanati a bordo dei loro veicoli suonando i clacson a mo’ di protesta, ma non hanno creato tensioni. Lo sgombero era stato disposto da un'ordinanza del sindaco di Giugliano, Antonio Poziello. Per le condizioni igienico sanitarie pessime in cui versava il campo. Ora le famiglie rom fatte allontanare stanno girovagando alla ricerca di una nuova sistemazione. Probabilmente proveranno a ritornare a Giugliano, dove in molti hanno la residenza

Agata Marianna Giannino
Campo rom sgomberato nel Napoletano

Vasta operazione di polizia e carabinieri a Napoli. Nella notte sono stati arrestati 7 soggetti ritenuti appartenenti al clan D'Amico-Mazzarella. Sono accusati dell'omicidio di Luigi Mignano, avvenuto lo scorso 9 aprile davanti a una scuola a San Giovanni a Teduccio. Catturati anche 5 soggetti considerati appartenenti al clan contrapposto dei Formicola. Nei loro confronti è stata eseguita un'ordinanza di custodia cautelare per gli omicidi dei fratelli Massimo e Salvatore Petriccione, avvenuti il 29 giugno 2002 e l’8 marzo 2004

Redazione
Napoli, omicidio davanti scuola: la retata di polizia e carabinieri
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica