Ha tre figli piccoli, tutti di età inferiore ai tre anni, e la moglie non se ne può occupare. Proprio per questo un presunto mafioso di Partinico, il 37enne Alessandro Arcabascio, è stato scarcerato e messo agli arresti domiciliari
I rossoneri ancora battuti dalla loro "bestia nera". Ibra segna troppo tardi, al 93'. Dopo 32 anni la squadra cara a Zamparini e a mezza Sicilia può prenotare il viaggio a Roma per la finale di domenica 29 maggio. Se la vedrà con la vincente tra Inter e Roma
Delio Rossi: «Ppossiamo scrivere una pagina di storia per Palermo e la Sicilia. Essere arrivati fino a questo punto è motivo d'orgoglio. Ho detto ai ragazzi che la prossima sarà una sfida completamente diversa dall'andata: esiste solo questa partita».

A oltre tre anni dall'inizio della sua collaborazione coi magistrati il figlio del sindaco boss di Palermo, in carcere per calunnia aggravata a De Gennaro, si «ricorda» di un nascondiglio top secret di appunti di don Vito e lo consegna alla procura di Palermo

Una ricerca del centro studi Sintesi di Mestre:
su 7.750 municipi italiani, 446 sforano di oltre
il 30% della media nazionale delle uscite
correnti pur incassando meno del 70% della
media nazionale delle imposte dirette
Ma i numeri non dicono tutto

Il gip di Palermo ha confermato l’arresto di Ciancimino ordinando la custodia cautelare in carcere. L’indagato è accusato di calunnia aggravata nei confronti dell’ex capo della polizia De Gennaro
Prevista per domani la decisione sulla convalida del fermo. Il legale di Ciancimino: "Ha respinto tutte le accuse". Trovati nella sua casa palermitana alcuni candelotti di dinamite
Requisitoria del pm Ingroia al processo per la scomparsa e l'uccisione del giornalista de L'Ora, 41 anni fa. "Cosa nostra non agì da sola. Il cronista sapeva troppo dell'omicidio Mattei e del golpe Borghese"
Massimo Ciancimino fermato a Bologna su ordine della Dda palermitana per aver calunniato l’ex capo della polizia De Gennaro. Avrebbe manomesso documenti consegnati alla procura. Ciancimino: "Non capisco, ho paura". Il pm Ingroia: "Nessuna considerazione"
La giunta guidata dal catanese Raffaele Lombardo taglia i fondi per le celebrazioni di Santa Rosalia, patrona di Palermo. E lo scontro politico tra Mpa e Pdl diventa anche religioso
