Stati Uniti d'America

Almeno dieci persone sono morte negli Stati Uniti durante la tempesta di neve che si sta abbattendo sulla costa orientale. Venti e neve sono previsti fino a domenica con dieci Stati che hanno dichiarato lo stato di emergenza. Le vittime sono morte in incidenti stradali causati dal ghiaccio: sei i morti in Carolina del Nord, due in Tennessee, uno in Kentucky e uno in Virginia, secondo quanto ha riferito la polizia locale. Stato di emergenza in Carolina del Nord, Virginia, Maryland, Delaware, Pennsylvania, Kentucky, West Virginia, New Jersey e Tennessee, il Distretto di Columbia,e Washington. Inoltre, 114mila abitazioni sono state elettricità in Nord Carolina.Circa 7mila i voli cancellati secondo i dati diffusi dal portale specializzato FlightAware. La tempesta Jonas, la prima di tale violenza di questo inverno, durerà almeno 36 ore. Si prevedono 76 centimetri di neve con venti fino a 96 chilometri orari. Washington DC si trova al centro della tempesta: in allerta 29 milioni di persone.

Adriano Palazzolo
Gli Stati Uniti in ginocchio per la tempesta Jonas

La Cina sta realizzando delle isole artificiali nel Mar Cinese Meridionale. Recentemente la marina americana ha compiuto delle operazioni nella zona facendo arrabbiare Pechino

Alberto Bellotto
Le isole artificiali della Cina

Migliaia di fan perfettamente bardati da personaggi di fumetti e videogiochi affollano in questi giorni il Jacob JavitsConvention Center, dove è in corso la nuova edizione del Comic Con

Lucio Di Marzo
Le prime foto dal Comic Con di New York

Dopo aver colpito le Bahamas l'urgano arriva negli Stati Uniti e fa quttro morti tra South e North Carolina. Massima allerta anche a New York che si dice pronta ad affrontare l'emergenza

Alberto Bellotto
L'uragano Joaquin arriva negli Usa

Sono stati tanti ieri a vincere l'ambita statuetta degli Emmy, giunti alla 67esima edizione. Insieme a loro, a ricevere un riconoscimento per il proprio lavoro molti addetti del settore: registri, scrittori, sceneggiatori, autori e tecnici.

Adriano Palazzolo
I vincitori degli oscar della tv Usa

Gita in bicletta per Barack Obama e famiglia, in vacanza per la sesta estate a Martha's Vineyard, esclusiva isola a largo delle coste del Massachussets, storico buen retiro del clan Kennedy e della buona borghesia "liberal" del New England. Accompagnati dalla scorta, il presidente americano, la moglie Michelle e le due figlie Malia, 17 anni e, e Sasha, 14 anni, tutti rigorosamente muniti di caschetto, hanno pedalato allegramente lungo un sentiero boscoso. Si è trattato di una delle rare uscite pubbliche della first family che sta trascorrendo la maggior parte delle brevi ferie del presidente all’interno di una proprietà affittata per l’occasione

Franco Grilli
Gli Obama in ferie nel buen retiro del clan Kennedy

John Kerry, il segretario di Stato statunitense, è arrivato questo pomeriggio all'Avana, dove è atteso per la cerimonia di riapertura dell'ambasciata, a 54 anni dalla rottura delle relazioni diplomatiche con l'isola castrista. Un ministro degli Esteri americano non arrivava dal '45

Lucio Di Marzo
All'Avana ha riaperto l'ambasciata statunitense

Sono nove le persone rimaste uccise in una chiesa afroamericana a Charleston (South Carolina), dove un uomo bianco armato è entrato e ha fatto fuoco.

Mario Valenza
Charleston, sparatoria in chiesa: 9 morti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica