Addio divieti, i cani sono i benvenuti
2 Giugno 2005 - 00:00Si potrebbe dire che a Finale Ligure i cani sono i benvenuti, mentre i padroni invece possono anche stare fuori dagli esercizi commerciali. In realtà non è proprio così, ma certamente da oggi fido, nella località rivierasca, è ben accetto in tutti i negozi, bar, ristoranti.
Come dire, se vuole può entrare, senza nemmeno preoccuparsi di dover richiamare lattenzione, magari legato fuori ad un palo, con il più stridulo dei «bau».
Il sindaco Flaminio Richeri infatti ha deciso di regolamentare lingresso di tutti i cani negli esercizi pubblici. Nulla di particolare, ma la novità sta che adesso chi non vuole che un animaletto a quattro zampe scorrazzi nel suo esercizio commerciale dovrà segnalarlo. Altrimenti liberi tutti: cani e padroni.
Il primo cittadino ha firmato proprio in questi giorni unordinanza che, contrariamente a quanto accadeva in passato, non obbliga più i proprietari dei cani a tenere i loro animali fuori dalla porta.
«Chi non gradisce la presenza di animali - ha dichiarato Richeri - dovrà esporre un cartello che ne vieti lingresso». Insomma unordinanza che ha completamente ribaltato quello che a Finale era diventato un «modus vivendi»: tutti nei bar e nei ristoranti ma rigorosamente senza il compagno un pò peloso. «Se è vero che il cane è il miglior amico delluomo - continua il sindaco - dobbiamo fare il possibile affinché, nel rispetto delle norme igieniche, possa restare accanto al suo padrone». Se, però, da un lato lamministrazione cerca di facilitare la vita ai padroni, dallaltro in questi giorni a Finale è anche partita unazione di monitoraggio sulle deiezioni canine che ha già portato gli agenti della polizia municipale ad elevare alcuni verbali. Insomma, basta un pò di attenzione ma a Finale il compagno a quattro zampe è certamente gradito.
Commenti