In aeroporto si stringono i controlli sui taxi abusivi

Centoquarantatrè libretti di circolazione ritirati, fermo amministrativo per 60 auto, divieto di circolazione per 83 vetture, 30 patenti ritirate e 5 macchine confiscate. All’aeroporto di Fiumicino è guerra aperta fra vigili urbani e taxi abusivi. L’apposita task force voluta e ideata dall’amministrazione Canapini in accordo con la giunta Alemanno comincia a produrre i primi risultati concreti. «La squadra - spiega il comandante del corpo di polizia municipale di Fiumicino, Gianfranco Petralia - composta da agenti di polizia locale dei due Comuni, lavora in maniera congiunta per contrastare l’annoso fenomeno dei tassisti abusivi, una realtà che provoca notevoli disagi ai tanti passeggeri che frequentano lo scalo intercontinentale». Dunque, grazie al protocollo d’intesa siglato fra il sindaco Canapini e il sindaco di Roma Gianni Alemanno, gli uomini del Gipt lavorano fianco a fianco ai “pizzardoni” locali per scovare e bloccare gli illegali, ovvero gli autisti privi di licenze e autorizzazioni. «Le attività di controllo sono al massimo regime - conclude il comandante Petralia - e, assieme al capo del gruppo intervento traffico, il comandante Carlo Buttarelli, abbiamo dato una scossa significativa alle decine di abusivi che quotidianamente gravitano attorno al “Leonardo da Vinci”. Le contravvenzioni elevate secondo il Codice della strada, assieme a quelle emesse ai sensi dell’articolo 174 del Codice della navigazione, hanno superato i 45mila e seicento euro. Cento tassisti, inoltre, sono stati deferiti al VII Dipartimento del Comune di Roma ai sensi dell’articolo 86 comma 3, sempre del C.d.S., per provvedimenti sanzionatori amministrativi interni.

Un tassista, infine, è stato denunciato all’autorità giudiziaria perché sorpreso alla guida del suo mezzo in stato di ebbrezza, mentre un noleggiatore è stato denunciato perché sorpreso alla guida di un’autovettura adibita a taxi ma già sottoposta a fermo amministrativo.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica